Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 12:00:03 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Coronavirus, chiesta ‘intesa’ col Gemelli per il trasferimento di pazienti gravi no Covid dal Cardarelli. Passa odg a Palazzo San Giorgio

Coronavirus, chiesta ‘intesa’ col Gemelli per il trasferimento di pazienti gravi no Covid dal Cardarelli. Passa odg a Palazzo San Giorgio

0
Di MoliseTabloid il 18 Novembre 2020 Amministrativa, Attualità
img

Si è aperto con un intervento informativo del sindaco di Campobasso, richiesto dal consigliere di opposizione Esposito, il Consiglio Comunale odierno, svolto in modalità telematica, e dedicato al tema della sanità. “In questa seconda fase della pandemia – ha detto il sindaco nella sua informativa – come in questi giorni stanno ripetendo chiaramente diversi sindaci, i dati che a noi amministratori comunali giungono sono esattamente quelli che comunica ogni giorno Asrem attraverso i suoi canali ufficiali e che gli organi di stampa diffondono con attenzione. Per comunicare qualcosa di più specifico da parte degli amministratori, ad esempio sui cluster, – ha specificato Gravina – bisognerebbe disporre di dati che a noi sindaci non arrivano e capiamo tutti benissimo il perché, perché la difficoltà da parte dell’Azienda sanitaria nel tracciare le diverse catene epidemiologiche diventa sempre più diffusa e non di certo, almeno per quel che ci riguarda, perché ci sia qualcosa da nascondere. Con l’aumento del numero dei tamponi effettuati, il tracciamento è in sofferenza e anche la reale natura e consistenza dei cluster cosiddetti noti è, soprattutto nei centri con un maggior numero di abitanti, conosciuta e seguita esclusivamente dall’ASREM. Come Comune, stiamo cercando proprio di dare un aiuto concreto ad ASREM per potenziare la rete dei tracciamenti. È notizia già diffusa nei giorni scorsi, quella della messa a disposizione, da parte della nostra Amministrazione, di personale da poter utilizzare proprio da ASREM per le interviste epidemiologiche.” Il sindaco ha affrontato anche il tema della situazione delle scuole in città in queste ultime settimane. “Ho richiesto ai dirigenti scolastici di inoltrarmi, per conoscenza, le varie comunicazioni che hanno con Asrem in relazioni ai casi di positività riscontrati nei loro istituti. Dai vari confronti avuti con i responsabili sanitari, con i quali cerco sempre un confronto quotidiano, i numeri che ci vengono dati non indicano in questo momento un’evidenza di contagio tale da parlare di un’emergenza sanitaria nelle scuole in città. Questo è quello che emerge oltre al fatto che, è sempre più chiaro, come ogni volta che si riscontra un positivo in una scuola, raramente emerge, tra chi è entrato in contatto con lui, un altro caso di positività collegato. Ciò a dimostrazione di quanto l’uso corretto e consapevole dei dispositivi di sicurezza, mascherine in primo luogo, si stia dimostrando efficiente nell’ambito scolastico per bloccare la trasmissione del virus.” Il Consiglio Comunale ha poi approvato, con 23 voti favorevoli e 4 astenuti, il documento presentato dai consiglieri del PD, Salvatore, Battista, Trivisonno, Chierchia, ed emendato su proposta del MoVimento 5 Stelle, che impegna il Sindaco ad inviare al Presidente della Regione Molise, ai Commissari Straordinari Governativi per la Sanità e al Ministro della Salute le proposte esplicate e parte integrante dell’Ordine del Giorno. Tra le proposte presentate nel documento vi è la richiesta per “l’utilizzo – a fronte della disponibilità, già acquisita, della Gemelli s.p.a. e senza costi aggiuntivi – dei posti di terapia intensiva della relativa struttura, posta a circa 200 metri dal Cardarelli, per l’invio dei pazienti gravi NON Covid stabilizzati al Cardarelli, se impossibilitati a ricevere in sicurezza cure presso il nosocomio di Campobasso” e anche quella di “utilizzare immediatamente, in attesa della operatività di più idonea struttura Covid dedicata, gli spazi esistenti presso l’Ospedale Cardarelli e convertibili, in pochissimo tempo, in posti di terapia intensiva e semi-intensiva Covid (anche gli stessi spazi degli Ambulatori, da trasferire altrove), così da consentire agli altri nosocomi regionali di liberarsi dal carico dovuto allo stazionamento di pazienti affetti da Covid”. Bocciato, invece, con 18 voti contrari e 9 favorevoli, l’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri della Lega, Tramontano, D’Alessandro e Pascale che chiedeva l’adozione di un’ordinanza sindacale affinché i pazienti positivi ai test Covid effettuati privatamente, ne diano comunicazione fra gli altri anche allo stesso sindaco. “Alcune scelte vengono condivise con le autorità che si occupano della sanità e lo dico allo scopo di precisare – ha dichiarato il sindaco – che il voto espresso sull’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri della Lega non ha, da parte nostra, connotazioni politiche ma nasce dalla necessità di tenere ben chiare quali sono le competenze già esistenti su questo tema. Infatti, – ha specificato Gravina – l’ASREM ha già il diritto di ricevere, da parte di tutti i laboratori locali accreditati, i risultati dei tamponi risultati positivi. In più, va aggiunto, che coloro che sanno di essere positivi sono consapevoli del rischio che assumono se non dovessero isolarsi, come sono già obbligati a fare a prescindere da qualsiasi ordinanza del sindaco. Chi ha ricevuto l’esito positivo di un tampone antigenico o molecolare svolto presso un laboratorio è già previsto che osservi la quarantena, come è già previsto che il laboratorio comunichi ad ASREM la positività. Sarà poi l’ASREM stessa a occuparsi di contattarlo per il tampone molecolare. Questo è il percorso operativo ufficiale già in essere ed in base a questo l’ASREM, nel caso lo ritenga necessario, comunica all’Amministrazione comunale se vanno prese altre ulteriori iniziative o ordinanze.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:00 am, 07/05/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
69 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 74%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}