Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:58:50 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Ultim’ora. Blitz all’alba, smantellata centrale dello spaccio, 5 misure cautelari. In azione Carabinieri e Cinofili

Ultim’ora. Blitz all’alba, smantellata centrale dello spaccio, 5 misure cautelari. In azione Carabinieri e Cinofili

0
Di AndreaBaranello il 19 Novembre 2020 Cronaca, In Primo Piano, Isernia
img

Ore 9. Blitz questa mattina all’alba da parte dei Carabinieri di Isernia che all’esito di accurate indagini hanno smantellato una centrale dello spaccio di stupefacenti in città. Cinque le misure cautelari a carico di altrettante persone di etnia rom, quattro uomini e una donna. Militari e unità cinofile sono entrati in azione in particolare nei quartieri di San Leucio e San Lazzaro, dove sono ancora in corso controlli e perquisizioni. Gli indagati tratti in arresto sono stati accompagnati in Caserma in attesa delle disposizioni del magistrato, anche alla luce delle disposizioni anti Covid. (Seguono aggiornamenti)

Aggiornamenti.
Dalle prime ore della mattinata i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque persone, emessa dal GIP del Tribunale di Isernia Michele Caroppoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica a seguito di indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica Carlo Fucci e dirette dal Sostituto Procuratore Alessandro Iannitti. Le indagini che hanno portato all’operazione antidroga di questa mattina hanno permesso di stroncare un sodalizio criminale dedito principalmente allo spaccio minuto di cocaina e derivati della cannabis, tra Isernia e numerosi comuni della provincia. Le investigazioni hanno tratto origine, già a dicembre del 2018, dalla denuncia di una madre preoccupata e allo stesso tempo stremata dalle incessanti richieste di denaro del figlio, finalizzate all’acquisto di stupefacenti. Da una conseguente intuizione investigativa, frutto della diuturna azione di controllo del territorio condotta dal Reparto Operativo del Comando Provinciale di Isernia, si era subito capito che le vicende denunciate si incastravano nel mondo della tossicodipendenza del capoluogo pentro. I primi accertamenti condotti hanno così permesso di far emergere un sospetto andirivieni di tossicodipendenti da un’abitazione di edilizia popolare del quartiere San Leucio di Isernia nonché un successivo e progressivo spostamento nella zona del Codacchio, nel centro storico del capoluogo. I tradizionali servizi di osservazione, controllo e pedinamento, sono stati poi integrati da mirate e selettive attività tecniche di pedinamento satellitare G.P.S., da riprese video e fotografiche a distanza e da intercettazioni telefoniche e telematiche. Nonostante il ricorso nelle conversazioni telefoniche a uno striminzito ed essenziale linguaggio, peraltro fatto anche di espressioni pseudo-convenzionali che variavano da cliente a cliente, è stato individuato un rilevante numero di acquirenti, quasi tutti già identificati, tra i quali purtroppo anche giovani studenti degli istituti scolastici della provincia, i quali dopo le prime reticenze iniziali, messi di fronte alle evidenze investigative, non hanno potuto fare altro che confermare la loro condizione di assuntori di cocaina e la circostanza di avere ripetutamente ricevuto lo stupefacente dagli arrestati, dietro pagamento in contanti. Gravi e significative sono peraltro l’accertata circostanza dell’impiego di due minori negli spostamenti della cocaina da un indirizzo all’altro, nel tentativo di eludere eventuali investigazioni, come il fatto che una delle due donne destinatarie della custodia cautelare, pluripregiudicata per reati vari, continuasse imperterrita la sua attività di pusher nonostante la misura della detenzione domiciliare alla quale era sottoposta. Nel corso delle investigazioni è stata anche documentata l’attività usuraia portata avanti dai rom indagati nei confronti di un commerciante del luogo, indotto ad esborsare somme esorbitanti a fronte di un piccolo prestito in denaro contante iniziale, richiesto agli indagati per fare fronte alle difficoltà economiche sopravvenute. Il malcapitato, nei cui confronti le pretese di versamento degli interessi assumevano a mano a mano una connotazione anche estorsiva a fronte delle difficoltà nel pagamento dei ratei mensili di interessi, dovuti nella misura del 300%, stava addirittura valutando la possibilità di chiusura dell’esercizio commerciale. Ai militari del Nucleo Investigativo di Isernia, guidati dal Tenente Colonnello Marco Datti, che hanno condotto le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, si sono aggiunti nell’operazione di questa mattina anche i militari delle Compagnie di Isernia, Venafro e Agnone del Comando Provinciale di Isernia, guidati dal Tenente Colonnello Gennaro Ventriglia, supportati da unità specializzate per la ricerca di stupefacenti del Nucleo Cinofili dell’Arma di Chieti. In manette due famiglie rom legate da stretti vincoli parentali, tutti residenti a Isernia. A finire in carcere S.P., 23enne, e la compagna K.L. 27 enne; S.A., 50enne, e S.W.J. 20enne, mentre la quinta ordinanza di custodia cautelare è stata notificata a B.L.C, 50enne, presso la casa circondariale della Campania dove già era stata condotta ad aprile, per altra causa, sempre su segnalazione dei Carabinieri. Ulteriori tre membri della famiglia sono stati, invece, denunciati a piede libero e dovranno rispondere, a vario titolo, per le ipotesi accusatorie di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti. A conferma della spiccata indole delinquenziale degli indagati sono state infine contestate, a seguito delle investigazioni svolte, anche ipotesi delittuose in tema di reddito di cittadinanza, percepito abusivamente o in misura non dovuta da B.L.C. e S.A., mediante false dichiarazioni in atti. A mezzo dell’I.N.P.S. è stata avviata la procedura di recupero delle somme indebitamente percepite.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:58 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}