Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 11:23:22 PM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di kit antilarvali in piazza
  • Nuova vita per l’ex macello di via Tiberio: ristrutturazione completata, nasce polo culturale innovativo. FOTO
  • Expo, iniziative B2B per le imprese molisane. “Le nostre aziende si stanno facendo conoscere”. FOTO E VIDEO
  • Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
  • Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Bancarotta fraudolenta e riciclaggio per oltre 1 mln di euro, il broker molisano Gianluigi Torzi nel mirino della Finanza

Bancarotta fraudolenta e riciclaggio per oltre 1 mln di euro, il broker molisano Gianluigi Torzi nel mirino della Finanza

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2020 Cronaca, In Primo Piano
img

Coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino, i finanzieri della locale tenenza della Guardia di Finanza hanno portato a termine indagini di polizia giudiziaria tese all’accertamento di condotte distrattive di denaro, che sarebbero state perpetrate nell’ambito di un gruppo societario – composto da tre società – gravitante intorno ad una società operante nel settore dei fertilizzanti, facente capo al broker molisano Gianluigi Torzi, originario di Guardialfiera e trapiantato per anni a Termoli, di recente interessato anche a fatti di cronaca, su scala nazionale, afferenti ad investimenti e cartolarizzazioni in ambito internazionale, riguardanti in particolare la compravendita dell’immobile di Londra che ha scatenato uno dei più grandi scandali finanziari in Vaticano. Nell’operazione odierna sarebbe coinvolto anche il fratello del broker I risultati ottenuti, che testimoniano una casistica variegata di condotte fraudolente, sono stati il frutto di un attento approfondimento delle posizioni dei soggetti, sia persone fisiche sia persone giuridiche, che sono stati interessati a vario titolo dalle indagini nonché dei relativi sviluppi sul piano economico-patrimoniale. L’esito degli accertamenti svolti dalle fiamme gialle, infatti, ha permesso di constatare fattispecie delittuose di bancarotta fraudolenta per distrazione, autoriciclaggio, riciclaggio e responsabilità penale degli enti, per oltre un milione di euro.

Un’attività investigativa mirata, che si è avvalsa anche delle peculiari banche dati a disposizione della Guardia di Finanza nonché della specificità di intervento del corpo previo approfondimento delle singole posizioni, personali e societarie, con i tipici poteri di polizia economico-finanziaria. Il contrasto agli illeciti, perpetrati anche in ambito transnazionale ed i conseguenti risvolti economico-finanziari, soprattutto attraverso misure di contrasto patrimoniale, quali il sequestro dei proventi illeciti maturati in capo a chi pone in essere comportamenti illegali, si conferma obiettivo della mission istituzionale della Guardia di Finanza, in stretto coordinamento con l’autorità giudiziaria, ancor di più nell’attuale quadro economico in tempi di “covid-19”.

Chi è Gianluigi Torzi.
Gianluigi Torzi, classe ’79 originario di Guardialfiera, è noto in Molise innanzitutto per i suoi affari come imprenditore. Risulta nel cda della società fondata dalla famiglia Torzi nel 2014 e destinata alla produzione di sistemi di biotecnologie green per uso agricolo. Nel corso degli anni si è specializzato nel mondo del brokeraggio, arrivando in fretta a svolgere attività di intermediazione per grandi società del panorama nazionale ed internazionale, al punto da essere definito un genio della finanza. Attualmente è titolare di varie società che detengono fondi di investimento. Amico ed ex socio del precedente governatore del Molise, Paolo Frattura, tre anni fa è finito con quest’ultimo al centro di un’inchiesta giudiziaria, poi conclusa con l’archiviazione, per una villa al mare a Termoli in comproprietà con l’ex presidente della Regione, aiutato da Torzi nella sua acquisizione da una famiglia che a sua volta aveva accusato Frattura di aver occupato abusivamente la proprietà. A giugno di quest’anno è stato arrestato dalla Gendarmeria del Vaticano con le pesanti accuse di peculato, estorsione, truffa aggravata ed autoriciclaggio nell’ambito della trattativa per riportare la Sloane Avenue di Londra (foto in basso) nelle mani della Santa Sede. Torzi era l’intermediario ingaggiato dalla Segreteria di Stato per “traghettare” l’immobile dal fondo Athena controllato da Raffaele Mincione, in cui la Segreteria di Stato aveva investito 200 milioni di dollari nel 2013, verso una società controllata al 100% dal Vaticano. Torzi nell’operazione avrebbe incassato una provvigione di 10 milioni di euro. In totale tra acquisto e debito esistente sul palazzo, l’impegno finanziario del Vaticano si sarebbe aggirato sui 300 milioni di euro, vicenda che aveva provocato una crisi istituzionale al di là delle mura leonine, portando a sei sospensioni. Nel 2019 Torzi è stato inoltre citato in giudizio per frode commerciale davanti all’Alta Corte di Giustizia d’Inghilterra e del Galles dalla compagnia assicurativa romana Net Insurance per un ammanco di Btp.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di kit antilarvali in piazza

9 Luglio 2025

Nuova vita per l’ex macello di via Tiberio: ristrutturazione completata, nasce polo culturale innovativo. FOTO

9 Luglio 2025

Expo, iniziative B2B per le imprese molisane. “Le nostre aziende si stanno facendo conoscere”. FOTO E VIDEO

9 Luglio 2025

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

9 Luglio 2025

Autista sospeso dall’azienda per non aver pulito il pullman, la denuncia dei sindacati

9 Luglio 2025

Nino D’Angelo, ultimi biglietti per il concerto a Campobasso

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:23 pm, 07/09/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
65 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}