Ore 17.30. Nelle scorse ore sono stati ultimati gli interventi di predisposizione dei due moduli destinati al drive through nel grande parcheggio di Selvapiana, nei pressi dello stadio, a Campobasso. La struttura, ormai pronta e munita della strumentazione necessaria allo scopo, entrerà in funzione domattina, 25 novembre, e sarà destinata allo screening della popolazione e in particolare dei potenziali positivi al Covid-19. L’obiettivo, in linea con le direttive nazionali, è quello di mettere a disposizione un punto isolato e staccato dall’ospedale che eviti il più possibile i contatti fra le persone e smaltisca il lavoro di tracciamento dei contagiati sul territorio. Un modulo accoglierà, una alla volta, le auto dei cittadini che dovranno sottoporsi a tampone, operazione che sarà effettuata tramite il finestrino da un operatore incaricato e munito dei dispositivi di protezione idonei. L’altro modulo servirà ad altro personale per ricevere e registrare i dati degli utenti sottoposti a tampone. Ovviamente non sarà un punto prelievi per tutti. Potranno recarsi al drive through solo coloro contattati dall’Asrem e che riceveranno le opportune indicazioni. Si stima che saranno effettuati dai 50 ai 100 tamponi giornalieri al momento. Questa mattina rappresentanti di Asrem, Arma dei Carabinieri e Protezione Civile, oltre a personale sanitario, si sono recati sul posto per un ultimo sopralluogo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:03:44 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”