Dopo le innumerevoli sollecitazioni proposte dall’associazione “Il nostro quartiere S.Giovanni”, una ditta incaricata dal Comune ha provveduto a rimuovere il chiosco dei fiori in via S.Giovanni a Campobasso. Abbandonato da circa venti anni, l’edificio era diventato ricettacolo di rifiuti e ricovero per sbandati. Nella parte posteriore era facile trovare materassi e bottiglie vuote di alcolici. Il manufatto faceva il paio con il cosiddetto “bunker” di via Friuli (foto in basso), ovvero quella strana costruzione che ugualmente giace abbandonata da un ventennio, proprio di fronte alla scuola “Jovine”. L’associazione esprime la propria soddisfazione per l’intervento ed auspica che altre azioni intervengano per risolvere le ulteriori situazioni di degrado presenti nel quartiere (“bunker” di via Friuli, ex Comando di Polizia Municipale in via Marche, parcheggi di via Romagna, opere incompiute del Contratto di Quartiere, ecc.).
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:49:42 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”