Le mascherine “usa e getta” stanno diventando un vero flagello per l’ambiente. Ogni giorno, solo in Italia, se ne usano e gettano a milioni, con la conseguente produzione di circa 400 tonnellate di rifiuti indifferenziabili. Il Comune di Campobasso ha in più occasioni fatto appello alla cittadinanza affinché utilizzasse le mascherine lavabili in luogo di quelle a perdere; un messaggio rafforzato anche dall’attivazione di un servizio per la distribuzione gratuita di mascherine per chiunque ne facesse richiesta. Una iniziativa che ha permesso la distribuzione di migliaia di mascherine riutilizzabili, soprattutto nei periodi più critici della prima fase pandemica quando il reperimento dei dispositivi era particolarmente difficoltoso. “In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, e nell’ambito delle attività previste dal programma condiviso con la Provincia di Campobasso ed i partner aderenti all’iniziativa – ha spiegato l’assessore all’ambiente, Simone Cretella – l’Amministrazione comunale intende rilanciare la campagna, ricordando alla cittadinanza che il punto di distribuzione delle mascherine è sempre attivo presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), aperto negli orari d’ufficio, all’ingresso del palazzo di città. I vigenti DPCM – ha aggiunto Cretella – sanciscono che, per contrastare la diffusione della pandemia, possono essere utilizzate anche le mascherine lavabili e riutilizzabili, una soluzione che permette di garantire la giusta protezione ed al tempo stesso salvaguardare l’ambiente, contribuendo alla riduzione dei rifiuti”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 04:19:04 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



