Dopo il rinvio per il maltempo di sabato scorso, l’Amministrazione Comunale di Campobasso ha celebrati ieri la “Giornata nazionale degli alberi” presso alcune scuole della città. Cinque nuovi alberi (maggiociondolo, frassino, berretta del prete, due aceri, messi a disposizione dai vivai forestali regionali) sono stati messi a dimora presso i giardini dei plessi della Casa dello Studente, della Jovine e della scuola dell’infanzia di via Crispi. L’emergenza Covid non ha consentito l’afflusso delle intere scolaresche, ma il profondo significato della manifestazione è rimasto invariato. “Seppur ridotta nei numeri – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella – la partecipazione dei bambini è stata comunque festosa ed entusiasta e particolarmente significativa è stata la messa a dimora delle piante direttamente da parte di fratellini e sorelline dei bambini nuovi nati ai quali gli alberi sono stati dedicati. Si tratta di un’attività prevista dalle vigenti normative e che porterà, anche quest’anno, ad implementare il patrimonio arboreo cittadino di circa 400 nuovi alberi”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:37:23 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”





