Dopo il rinvio per il maltempo di sabato scorso, l’Amministrazione Comunale di Campobasso ha celebrati ieri la “Giornata nazionale degli alberi” presso alcune scuole della città. Cinque nuovi alberi (maggiociondolo, frassino, berretta del prete, due aceri, messi a disposizione dai vivai forestali regionali) sono stati messi a dimora presso i giardini dei plessi della Casa dello Studente, della Jovine e della scuola dell’infanzia di via Crispi. L’emergenza Covid non ha consentito l’afflusso delle intere scolaresche, ma il profondo significato della manifestazione è rimasto invariato. “Seppur ridotta nei numeri – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella – la partecipazione dei bambini è stata comunque festosa ed entusiasta e particolarmente significativa è stata la messa a dimora delle piante direttamente da parte di fratellini e sorelline dei bambini nuovi nati ai quali gli alberi sono stati dedicati. Si tratta di un’attività prevista dalle vigenti normative e che porterà, anche quest’anno, ad implementare il patrimonio arboreo cittadino di circa 400 nuovi alberi”.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:32:06 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore





