Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 07:34:17 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Autisti di pullman rifiutano di fare il biglietto a bordo, ‘sanzionati’ dall’azienda. Sindacati proclamano lo stato di agitazione

Autisti di pullman rifiutano di fare il biglietto a bordo, ‘sanzionati’ dall’azienda. Sindacati proclamano lo stato di agitazione

0
Di MoliseTabloid il 27 Novembre 2020 Attualità
img

Sulle attività di bigliettazione e controlleria dei titoli di viaggio in tempi di Covid e sulle quali sono intervenute a disciplinarle sia specifici DPCM governativi (l’ultimo varato lo scorso 3 novembre – allegato 15) nonché le ordinanze del Presidente della Regione e le disposizioni impartite dal dipartimento regionale che segue espressamente il settore della mobilità, si sta consumando un vero e proprio braccio di ferro tra l’azienda ATM e i lavoratori che giustamente chiedono soltanto di poter lavorare in condizione di sicurezza e rispettando le norme.

COSA PREVEDONO IL DPCM DEL GOVERNO E LE ORDINANZE IMPARTITE DA TOMA
Il richiamato DPCM, operativo su tutto il territorio nazionale, proprio in relazione al servizio pubblico di trasporto, ha imposto regolamentazioni e limitazioni indirizzate alle imprese e agli utenti al fine di ridurre sensibilmente il rischio del contagio soprattutto in funzione di un’attività lavorativa che in tempi normali prevede una presenza ravvicinata tra gli stessi viaggiatori e tra i viaggiatori e il conducente del mezzo pubblico. E tra le innumerevoli disposizioni emanate dalle Istituzioni, oltre alla sospensione dell’attività di bigliettazione a bordo da parte degli autisti, è stato sollecitato:
– l’installazione di apparati per l’acquisto self−service dei biglietti (da sanificare più volte al giorno)
– acquistare, ove possibile, i biglietti in formato elettronico, on line o tramite app e comunque incentivare la vendita di biglietti con sistemi telematici
– evitare di avvicinarsi o di chiedere informazioni al conducente.

LE DISPOSIZIONI UNILATERALI IMPARTITE DA ATM
“In definitiva – scrivono oggi Rolandi (Filt Cgil), Vitagliano (Fit Cisl), Mastropaolo (Uiltrasporti) e Libertone (Ugl Autoferro) – sono tutte prescrizioni che, sommate a quelle ulteriori impartite dal direttore del IV dipartimento Arch. Brasiello e con le quali è stato disposto testualmente il divieto delle attività di bigliettazione da parte degli autisti anche se effettuato all’esterno dei mezzi di trasporto, cozzano drasticamente con l’ordine di servizio disposto lo scorso 17 novembre dalla società ATM e con il quale l’impresa ha ripristinato in capo all’autista le attività di bigliettazione e di controlleria da effettuarsi a terra a tutti i capilinea di partenza e di arrivo. Ci sarebbe da chiedersi e forse sarebbe il caso che lo facesse soprattutto la Regione, perché le aziende si ostinino a volersi affidare a metodi ampiamente superati e non trasparenti concernenti i titoli di viaggio. E il braccio di ferro tra l’azienda e i propri lavoratori che si oppongono a disposizioni di servizio che prevedano il contatto ravvicinato con l’utenza, il maneggio e lo scambio del denaro e lo svolgimento peraltro di un’attività effettuata all’aperto e senza gli adeguati dispositivi di sicurezza individuale, si è arricchito in queste ore di un’ulteriore novità ovvero delle contestazioni disciplinari a raffica che l’impresa regionale ATM sta indirizzando a tutti i dipendenti che disattendono all’ordine di servizio. Eppure soltanto nei giorni scorsi avevamo suggerito ad Atm di utilizzare i lavoratori posti in cassa integrazione e che a causa del Covid non stanno lavorando, proprio per garantire le attività di bigliettazione a terra. Nulla da fare”.

LO STATO DI AGITAZIONE PROCLAMATO NON SOLO PER LA BIGLIETTAZIONE
I sindacati regionali di categoria Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti e Ugl autoferro hanno deciso di attivare lo stato di agitazione del personale formalizzando la procedura di mobilitazione dei dipendenti previste dalle norme nazionali che disciplinano le azioni di sciopero nei servizi pubblici essenziali. “Ovviamente, trattandosi di Atm, la lista delle rivendicazioni e delle motivazioni, va ben oltre la seppur spinosa e importante questione della bigliettazione e attiene infatti solo per fare qualche esempio:
• IL MANCATO RISPETTO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO SU MOLTEPLICI ASPETTI (Regolare pagamento delle retribuzioni, assenza di una contrattazione di secondo livello e di tante altre norme che riguardano i trasferimenti e i trattamenti nel caso di personale utilizzato in trasferta)
• MANCATO RICONOSCIMENTO VESTIARIO UNIFORME
• MANCATA COSTITUZIONE DEL COMITATO COVID
• REGOLAMENTAZIONE DI ATTIVITA’ LAVORATIVE CHE SUPERANO LE 12 ORE
• VETUSTA’ E INEFFICIENZA DEGLI AUTOBUS
• IMPIANTI DI RIFORNIMENTI SPROVVISTI DELLE RELATIVE COPERTURE
• MANCATA/REGOLARE CONSEGNA DEI CEDOLINI PAGA
• DISCIPLINA DEL PERSONALE INIDONEO ALLA GUIDA
Insomma una lista lunghissima di abusi e di violazioni sulle corrette relazioni industriali e che contraddistingue un’impresa che oltretutto ambirebbe ad interpretare quell’azienda unica oggetto della riforma dei trasporti attesa in Molise da decenni. E sicuramente anche e soprattutto di questo parleremo con l’assessore regionale ai trasporti Quintino Pallante nell’incontro fissato per lunedì prossimo e dal quale ci aspettiamo risposte finalmente chiare”.

(in foto i sindacalisti Carmine Mastropaolo e Franco Rolandi)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:34 am, 09/15/2025
temperature icon 18°C
poche nuvole
80 %
1020 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}