Il Molise sale nella classifica 2020 stilata da Italia Oggi (quotidiano di economia e finanza) relativa alla qualità della vita e che fa riferimento a più parametri di calcolo. In particolare, su 107 province, Campobasso si porta al 65esimo posto rispetto al 71esimo del 2019, mentre Isernia lascia l’84esima postazione per occupare la 79esima. Il capoluogo pentro conferma un importante primato nel sistema salute, ottenendo 1000 punti e conservando la vetta del podio già conquistata l’anno scorso. Nel dettaglio Isernia ha il primo posto per sottodimensione delle apparecchiature diagnostiche, gamma camere su 100mila abitanti, apparecchiature per imaging e risonanza magnetica su 100mila abitanti. Campobasso invece scende, nel medesimo parametro, dal nono al 15esimo posto. Di fatto, soprattutto per quanto concerne il capoluogo molisano, non ci sono stati grandi miglioramenti se non cali importanti. E’ stato il punteggio complessivo che, punendo alcune province delle altre regioni, ha fatto lievitare la posizione del Molise. L’altro balzo significativo riguarda i reati: Campobasso passa – in positivo – dal 33esimo posto al 10esimo, Isernia dal 93esimo fa un grande salto al 24esimo posto. Ma si registra anche una sonora bocciatura sul fronte ambiente, Campobasso finisce addirittura al sestultimo posto. Pochi cambiamenti sugli altri parametri. Sul lavoro Campobasso è stabile, Isernia scende; sulla sicurezza sociale cresce la provincia pentra, cala il capoluogo molisano; piccoli passi positivi per Campobasso sull’istruzione, negativi per Isernia. Effimera la crescita di punteggio per quanto riguarda la popolazione per entrambi i capoluoghi di provincia. Leggero rialzo per Isernia in tema di lavoro e reddito, giù di qualche posizione Campobasso. Infine per il tempo libero la sfida molisana la vince Isernia, appostandosi al 35esimo posto rispetto ai “cugini” campobassani che si piazzano solo al 90esimo posto.
martedì 16 Settembre 2025 - 09:24:45 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso