Iniziativa di attività di screening sull’intera popolazione postale pari a 100.000 tamponi. “L’operatività di tamponi rapidi (antigenici), test che saranno effettuati da personale qualificato dipendente da aziende esterne di servizi, è fortemente sostenuta e sollecitata dal sindacato – afferma il coordinatore interregionale Abruzzo-Molise della CISL Poste Antonio D’Alessandro. Poste Italiane a metà dicembre attiverà tamponi effettuati prioritariamente su siti produttivi/operativi che hanno registrato più casi di contagio. “Questa prima fase, cosiddetta sperimentale – precisa D’Alessandro, – coinvolgerà 7000 unità, per poi proseguire su circa 140 siti e circa 25.000 lavoratori complessivi toccati dall’indagine. A metà gennaio partirà la fase massiva, con estensione alle restanti realtà produttive e coinvolgimento di ulteriori 75000 addetti. La somministrazione del tampone avverrà solo su base volontaria. Il sindacato – conclude D’Alessandro – ha chiesto con forza la possibilità di rimborsare anche i tamponi necessari al rientro in servizio, test sierologici e molecolari già sostenuti dai lavoratori”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 11:51:52 AM
News
- Droga, Carabinieri: segnalate 7 persone | Controlli in strada: 3 patenti ritirate
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO



