Iniziativa di attività di screening sull’intera popolazione postale pari a 100.000 tamponi. “L’operatività di tamponi rapidi (antigenici), test che saranno effettuati da personale qualificato dipendente da aziende esterne di servizi, è fortemente sostenuta e sollecitata dal sindacato – afferma il coordinatore interregionale Abruzzo-Molise della CISL Poste Antonio D’Alessandro. Poste Italiane a metà dicembre attiverà tamponi effettuati prioritariamente su siti produttivi/operativi che hanno registrato più casi di contagio. “Questa prima fase, cosiddetta sperimentale – precisa D’Alessandro, – coinvolgerà 7000 unità, per poi proseguire su circa 140 siti e circa 25.000 lavoratori complessivi toccati dall’indagine. A metà gennaio partirà la fase massiva, con estensione alle restanti realtà produttive e coinvolgimento di ulteriori 75000 addetti. La somministrazione del tampone avverrà solo su base volontaria. Il sindacato – conclude D’Alessandro – ha chiesto con forza la possibilità di rimborsare anche i tamponi necessari al rientro in servizio, test sierologici e molecolari già sostenuti dai lavoratori”.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 11:02:07 AM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



