Iniziativa di attività di screening sull’intera popolazione postale pari a 100.000 tamponi. “L’operatività di tamponi rapidi (antigenici), test che saranno effettuati da personale qualificato dipendente da aziende esterne di servizi, è fortemente sostenuta e sollecitata dal sindacato – afferma il coordinatore interregionale Abruzzo-Molise della CISL Poste Antonio D’Alessandro. Poste Italiane a metà dicembre attiverà tamponi effettuati prioritariamente su siti produttivi/operativi che hanno registrato più casi di contagio. “Questa prima fase, cosiddetta sperimentale – precisa D’Alessandro, – coinvolgerà 7000 unità, per poi proseguire su circa 140 siti e circa 25.000 lavoratori complessivi toccati dall’indagine. A metà gennaio partirà la fase massiva, con estensione alle restanti realtà produttive e coinvolgimento di ulteriori 75000 addetti. La somministrazione del tampone avverrà solo su base volontaria. Il sindacato – conclude D’Alessandro – ha chiesto con forza la possibilità di rimborsare anche i tamponi necessari al rientro in servizio, test sierologici e molecolari già sostenuti dai lavoratori”.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 11:11:33 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



