Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:01:32 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Set 118, mancano le ambulanze, “assorbite” dall’emergenza Covid. Presentato esposto in Procura

Set 118, mancano le ambulanze, “assorbite” dall’emergenza Covid. Presentato esposto in Procura

0
Di MoliseTabloid il 3 Dicembre 2020 Attualità, Cronaca, Politica, Termoli
img

“L’assistenza sanitaria in basso Molise è sempre più carente, per via di scelte discutibili e pericolose da parte di Asrem”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del M5s Valerio Fontana che ha presentato un esposto in Procura sulla situazione del 118 a Termoli. “Come denuncio da mesi ormai, le fondamentali attività di soccorso e trasporto sanitario che fanno capo del SET 118 di Termoli non vengono più garantite. Le ultime disposizioni impartite dall’Asrem al SET 118, relativamente all’emergenza Covid, stanno inficiando fortemente l’efficacia del servizio stesso, al punto tale da ridurre notevolmente i livelli di assistenza sanitaria di emergenza. Il Piano di Emergenza Covid predisposto dall’Asrem e attualmente in vigore, infatti, ha classificato l’ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso come ‘Hub Covid’ per la gestione dei pazienti contagiati da Coronavirus e gli ospedali di Isernia e Termoli come ‘Spoke Covid’. Per questo motivo, i pazienti della regione che hanno necessità di essere ricoverati nelle unità operative dedicate alle malattie infettive e alla rianimazione, vengono trasferiti o ricoverati nel capoluogo di regione. E, sempre su disposizione dell’Asrem, questi trasferimenti (cosiddetti secondari), già dalla prima ondata della pandemia (marzo 2020) vengono effettuati utilizzando le ambulanze a disposizione del Servizio per l’Emergenza Territoriale (SET). Malgrado i miei innumerevoli appelli, tanto in Consiglio regionale che nelle riunioni del Tavolo Covid, la situazione resta invariata: gli operatori sanitari del SET 118 sono spesso impegnati nel trasferire presso il ‘Cardarelli’ i pazienti Covid o presunti tali e il presidio della costa non può occuparsi dell’emergenza – urgenza. Resta così priva di mezzi di soccorso una delle aree più popolose della regione. Situazione che è divenuta ancor più drammatica in estate, con un numero record di turisti e con la soppressione della postazione del 118 di Campomarino. Il SET 118, voglio sottolinearlo, riveste un ruolo centrale all’interno del Servizio sanitario regionale: per sua stessa finalità e natura, deve occuparsi al meglio del soccorso urgente sul territorio a pazienti in condizioni critiche, ai quali è fondamentale assicurare con celerità il pronto intervento. Basti pensare ai numerosi incidenti, spesso gravi, che si verificano sulle nostre strade. Ma questa innegabile esigenza di celerità non si concilia con le indicazioni di Asrem: i trasferimenti di pazienti Covid tengono impegnata l’ambulanza per almeno tre ore, considerate le condizioni del percorso e le necessarie operazioni di sanificazione. Questi viaggi, poi, si ripetono anche più volte al giorno, lasciando la postazione del 118 priva di ambulanza anche per 12 ore su 24. Per rispondere alle necessità di pronto intervento, i sanitari della costa hanno dovuto chiedere aiuto alle postazioni di altri comuni, come Larino e Montenero di Bisaccia, o addirittura a quelle di fuori regione. Va da sé che vi è stata una notevole dilatazione dei tempi d’intervento, cosa che può fare la differenza tra la vita e la morte dei cittadini bisognosi di cure immediate. Eppure, in base alle attuali disposizioni, il primo mezzo di soccorso dovrebbe raggiungere il paziente entro 18 minuti dal momento della chiamata al 118. La tempistica è parte integrante dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) che ciascuna regione è chiamata a garantire. Ed ancora: il ‘Decreto Balduzzi’ prevede che “nel caso in cui i trasporti secondari (come quelli dei pazienti Covid) programmati vengono affidati al 118, la gestione degli stessi deve essere assolutamente separata dalla gestione dei servizi di soccorso sanitario urgente”. Purtroppo, tutto ciò in basso Molise non accade, per mancanza di organizzazione e pianificazione in ambito sanitario. La superficialità e l’impreparazione dei vertici di Asrem si ripercuote, tristemente, sui cittadini e sul loro diritto all’assistenza sanitaria. Ignorato dagli stessi vertici, per salvaguardare la popolazione della vasta area, oggi non mi resta che rivolgermi alla magistratura ordinaria, affinché individui le responsabilità che, a mio avviso, sono pesantissime. Ho così provveduto a depositare presso la Procura della Repubblica di Campobasso un esposto circostanziato che fa il quadro complessivo di quanto si verifica ormai dall’inizio della pandemia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:01 pm, 07/04/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
84 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}