Cento nuovi giovani alberi messi a dimora presso un’area verde di via Sicilia, nel quartiere Colle dell’Orso, a Campobasso. A darne notizia è l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella. “L’attività, portata a termine in questi giorni con il contributo della Sea, ha consentito di riqualificare e valorizzare un terreno comunale da sempre incolto ed inutilizzato, attraverso l’impianto di un cospicuo numero di piante, ben 100, destinate negli anni a formare un vero e proprio polmone verde a vantaggio del quartiere e dell’intera città. Gli alberelli messi a dimora sono prevalentemente lecci, frassini e cerri, specie boschive rigorosamente autoctone, forniti dai vivai forestali regionali. Si tratta di una vera e propria operazione di rimboschimento urbano, – ha specificato Cretella – realizzata anche nell’ambito dell’adempimento alle disposizioni della legge 10/2013 che prevede la messa a dimora di un nuovo albero per ogni nuovo bambino nato o iscritto all’anagrafe comunale per ogni anno.” L’incremento del patrimonio arboreo cittadino, anche attraverso interventi “a lungo termine” come in questo caso, è una delle buone pratiche che le amministrazioni possono e devono mettere in pratica per contrastare i cambiamenti climatici, mitigare gli effetti dell’inquinamento e, di conseguenza, migliorare la qualità della vita nelle città.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:59:30 AM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità