Il Campobasso ha un nuovo investitore, che viene da oltreoceano. Si tratta della North Sixth Group, LLC, (Family Office holding con sede a New York), che si prepara ad annunciare l’acquisizione di una quota del club che attualmente disputa la serie D. Come mai questo interesse? Sembra che il presidente del gruppo sia stato mosso da interessi per così dire sentimentali, vista le sue radici molisane. “E’ un sogno che diventa realtà per me, perché i miei nonni emigrarono negli Stati Uniti da un paese vicino a Campobasso e il calcio ha sempre rappresentato un elemento di connessione verso il paese di origine”, ha dichiarato Matt Rizzetta, chairman della North Sixth Group LLC. “In un certo senso, questo passo mi permette di rivivere la mia infanzia e rimanere vicino ai miei nonni che hanno fatto dei sacrifici incredibili per permettermi di realizzare i miei sogni”. Con questo investimento, la North Sixth Group si unisce al fondo con sede in Svizzera, la Halley Holding SA, che nel 2019 ha acquistato il Campobasso con l’obiettivo di costruire un club che possa competere nelle categorie più alte del calcio italiano. L’investimento è volto a far crescere il settore giovanile del club e a migliorare le strutture sportive. “Il Molise e Campobasso sono luoghi speciali, posizionati strategicamente tra Roma e Napoli: possono vantare tutte le attrattive molto apprezzate da chi viaggia verso l’Italia – una cucina divina, una popolazione ospitale, un ricco patrimonio storico e artistico, spiagge bellissime e montagne mozzafiato”, ha aggiunto Rizzetta. “Non vedo l’ora di poter svolgere un ruolo produttivo come proprietà e come ambasciatore delle splendide persone di Campobasso, in questo percorso che mira a riportare il club ai massimi livelli del calcio italiano”. Soddisfatto anche il patron del Campobasso, Mario Gesue. “L’ingresso di Matt Rizzetta ci riempie di orgoglio perché proietta Campobasso a livelli nuovi mai toccati prima”, ha affermato. “Con Matt abbiamo condiviso da subito la stesse visione del business e la voglia di sviluppare il brand nel mondo. Rafforza la base societaria e aumenta la forza economica del club. Si apre una pagina nuova ed entusiasmante per Campobasso e per il Molise”. La società ha individuato nel dirigente calcistico Nicola Cirrincione, che vive a New York, il suo rappresentante principale per monitorare gli affari sul mercato americano. La data prevista di chiusura dell’operazione è il 31 dicembre.
lunedì 17 Novembre 2025 - 04:33:32 PM
News
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”



