Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha emanato una nuova ordinanza, avente ad oggetto ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, con la quale sono state introdotte misure di prevenzione destinate a limitare ulteriormente la diffusione del virus, che entreranno in vigore mercoledì 9 dicembre fino al 6 gennaio 2021. In particolare, si è ritenuto necessario disporre la sospensione, su tutto il territorio regionale, dell’attività di didattica in presenza anche per le scuole primarie e secondarie di primo grado, dando comunque facoltà ai sindaci, previa valutazione dell’andamento epidemiologico dei propri territori, di consentirne il prosieguo. Inoltre, si è disposto il divieto di utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per motivi diversi da esigenze di lavoro, salute o di comprovata necessità. Si è anche reiterato, in considerazione del probabile esodo nel periodo prenatalizio, l’obbligo di isolamento fiduciario per le persone che dovessero rientrare in Molise senza aver eseguito, con esito negativo, un tampone antigenico. Infine, si è delegato ai sindaci il compito di individuare le piazze e le strade dei rispettivi territori nelle quali vi possa essere maggiore rischio di assembramento e di adottare, conseguentemente, provvedimenti di chiusura dei suddetti luoghi.
venerdì 21 Novembre 2025 - 08:12:31 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



