Una card per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati con la quale accedere alla scontistica pattuita con i commercianti titolati delle attività aderenti. Prosegue la campagna “Io vivo la città, io vivo il commercio” che ha portato alla stipula di un accordo tra la Confesercenti di Campobasso e la Sea – Servizi e Ambiente che permette ai dipendenti e alle proprie famiglie di poter accedere all’acquisto nei punti vendita convenzionati aderenti all’organizzazione professionale dei commercianti di Campobasso. Lo sconto è personale, quindi utilizzabile solo dal titolare indicato sullo stesso buono, non trasferibile, non cedibile a terzi e non convertibile in denaro contante. Inoltre non è cumulabile con altre promozioni. Le attività che aderiscono all’iniziative sono riconoscibili dall’adesivo apposto sulla vetrina dell’attività. “Mai come adesso – ha dichiarato il presidente provinciale di Campobasso della Confesercenti, Pasquale Oriente – le nostre attività hanno bisogno di un aiuto concreto e la nostra organizzazione professionale sente il bisogno di promuovere, in tutti i modi possibili, azioni di sostegno alle attività economiche. Pertanto le attività che concordano con l’iniziativa e vogliono partecipare possono contattare la Confesercenti al numero telefonico 0874.412209”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 04:51:16 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



