Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 07:34:36 PM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Campitello Matese, stagione a rischio non a causa del Covid ma per colpa della politica regionale. Il M5S sugli scudi

Campitello Matese, stagione a rischio non a causa del Covid ma per colpa della politica regionale. Il M5S sugli scudi

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2020 Area Matesina, Attualità, Campobasso e Dintorni, San Massino
img

Da giorni il presidente della Regione Molise, Donato Toma, racconta che se quest’anno i molisani e i turisti non potranno sciare sulle nostre montagne, sarà per colpa del Covid e dello stop imposto dal Governo alle stazioni invernali di tutta Italia. Ma Toma mente. La realtà è che la stagione invernale a Campitello Matese è compromessa da una serie interminabile di carenze, dovute anche alle sue scelte politiche. Carenze che noi denunciamo da anni e che potrebbero rivelarsi fatali in vista di una possibile ripartenza degli impianti il prossimo 7 gennaio. Ma c’è di più: queste carenze stanno già, di fatto,impedendo l’accesso agli impianti alle categorie escluse dal dpcm sulle restrizioni per la montagna. Gli sciatori professionisti, associati negli sciclub regionali, potrebbero già allenarsi. Le stazioni sciistiche molisane potrebbero già attivarsi per loro, in attesa della riapertura dopo l’epifania.Forse è già tardi, ma ulteriori perdite di tempo sono inammissibili.Non siamo i soli a dirlo. Anche la Corte dei Conti, nel‘Giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio 2019’, si è soffermata sulla situazione contabile delle società partecipate della Regione (tra cui Funivie Molise, Campitello Matese e Korai).Nonostante le criticità emerse per gli anni 2017 e 2018, la Regione ha infatti disatteso le raccomandazioni esposte nelle precedenti deliberazioni. Perché gli 8 milioni di euro concessi col Patto per il Molise sono stati poi negati da Toma a Campitello? La gestione del presidente è stata bocciata ancora una volta dalla Corte dei Conti, con un parere netto: “La Regione – hanno scritto i giudici contabili – ha espresso un atteggiamento attendista, a fronte di decisioni improcrastinabili perché foriere di inutili aggravi economici in ultima istanza per l’erario pubblico. Peraltro, la citata fusione della sua controllata (Funivie del Molise), mediante incorporazione di due società in liquidazione, non pare assicurare un futuro alla stessa controllante”.Insomma, è bene ribadirlo, il problema principale della stazione di Campitello non è il Covid. A febbraio il Consiglio ha votato all’unanimità l’affidamento della proprietà degli impianti al Comune di San Massimo, certificando il fallimento della Regione Molise e prospettando un radicale cambio di gestione. Ma a quella decisione, come spesso accade, non sono seguiti i fatti per chiara volontà del presidente. Purtroppo non è finita qui. Anche sul Bando di affitto degli impianti, pubblicato lo scorso 12 ottobre dalla Regione, graverebbero profili di illegittimità. L’amministrazione comunale di San Massimo lo ha infatti impugnato al Tar e ora si attende la sentenza, prevista per mercoledì prossimo,16 dicembre.Toma, quindi, dovrebbe ammettere che la realtà dei fatti è un’altra: il suo è un fallimento gestionale. Un fallimento che compromette l’ennesima stagione invernale, soprattutto in assenza di consistenti interventi di manutenzione o di ripristino, irrealizzabili senza gli 8 milioni di euro sottratti allo sviluppo di Campitello.  Invece il presidente tenta di gettare fumo negli occhi dei molisani, cercando maldestramente di far credere che la montagna sia off limits causa Covid e che lui abbia profuso tutto il proprio impegno a tutela dellastazione.La verità su Campitello è ben più complessa di quanto il governatore vuole far credere. Non è per il Covid, bensì per il suo proverbiale immobilismo se ancora oggi gravano ombre sui finanziamenti per Campitello,sulla situazione societaria, sulla proprietà, sui bandi di affitto degli impianti. E, soprattutto, sul destino di decine di famiglie, maestri di sci,ristoratori e albergatori abbandonati a loro stessi. È a loro che dobbiamo questa operazione verità. È per loro che terremo alta l’attenzione nelle prossime, cruciali settimane.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:34 pm, 08/26/2025
temperature icon 24°C
pioggia leggera
66 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}