Anche i giorni scorsi hanno visto impegnati i Carabinieri nell’attività di contenimento dell’evoluzione del quadro epidemiologico connesso alla diffusione del Coronavirus. Controlli effettuati giornalmente, mediante verifiche nelle principali aree cittadine oggetto di ritrovo nonché nei locali e attività commerciali della provincia. Otto le persone sanzionate per aver violato le limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19. .Questo il risultato conseguito dai Carabinieri della Compagnia di Isernia alla luce della stretta sui controlli nell’ambito dei servizi disposti dal Prefetto della Provincia, Vincenzo Callea. Soprattutto persone presenti all’esterno di esercizi pubblici che non hanno rispettato il distanziamento sociale o che non indossavano la mascherina. In particolare i militari della Stazione di Frosolone hanno controllato sei persone che erano presenti all’esterno di due diversi esercizi pubblici che non rispettavano la distanze tra di loro, intente a chiacchierare a stretto contatto, noncuranti degli obblighi imposti dalle vigenti disposizioni. Altre due persone sono state invece sorprese dagli stessi militari nei pressi di un bar, prive dei dispositivi di protezione, per nulla preoccupati del fenomeno pandemico. L’Arma continuerà i controlli in modo da mantenere alta l’attenzione dei cittadini sulla necessità di osservare le misure di contenimento della diffusione del contagio, esortandoli a comportamenti responsabili.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 10:49:34 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  