Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 05:51:01 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Natale, un molisano su tre non farà regali. Confesercenti: “Calo forte”. Saldi dal 6 gennaio: la maggioranza dei commercianti dice sì

Natale, un molisano su tre non farà regali. Confesercenti: “Calo forte”. Saldi dal 6 gennaio: la maggioranza dei commercianti dice sì

0
Di MoliseTabloid il 15 Dicembre 2020 Attualità, In Primo Piano
img

L’annus horribilis della pandemia avrà e sta avendo ricadute anche sul commercio natalizio. La crisi generata dai lockdown totali e parziali, dalle difficoltà lavorative, dal calo dei consumi, unita ad un sentimento generale negativo per gli effetti drammatici del coronavirus che, peraltro, costringeranno le famiglie a festeggiamenti sobri e contenuti, comporterà, almeno in prospettiva, un abbassamento degli acquisti di questo periodo. A livello nazionale le associazioni di categoria parlano di un calo del 18% e di un italiano su quattro che rinuncerà a comprare regali. In Molise le percentuali potrebbero essere persino più alte. Abbiamo individuato 20 persone, appartenenti a età e target differenti, chiedendo loro come affronteranno la questione regali. Di queste una parte, almeno 4, non hanno parlato di revisione di budget, 5 hanno risposto che non faranno regali (ma in due casi è sostanzialmente una prassi, quindi non si può definire rinuncia), gli altri vedranno una rivisitazione della spesa. In media, su una spesa “storica” ipotetica di 100 euro, ci sarà un calo medio fino a 70 euro a persona, di fatto è come se una su tre non si prendesse il “disturbo”. Le motivazioni non sono identiche. Coloro che comunque si sono recati o si recheranno nei negozi per regalare un sorriso ai loro cari o agli amici sono per lo più persone che non hanno visto particolarmente intaccato il loro reddito o che, nonostante qualche difficoltà, non hanno voluto rinunciare a spendere anche pochi euro per rispettare la tradizione. Non è però un aspetto scontato. Stefano, 35enne, ci ha riferito che lui e sua moglie quest’anno limiteranno la platea dei loro “beneficiari” ai più stretti congiunti nonostante la tredicesima. Giulia, insegnante precaria, pur avendo una cattedra assegnata quest’anno rinuncerà completamente ai regali. Anna e Luigi, una coppia di mezza età fermata in centro con alcune buste in mano che lasciavano poco spazio alla fantasia, hanno ammesso di aver provveduto alle compere pensando per lo più ai figli. “Ma – ha aggiunto lei – quest’anno niente regali alle mie amiche con cui è tradizione incontrarsi prima di Natale“. Motivo: la pandemia e le misure di prevenzione hanno di fatto scoraggiato le visite di cortesia. Queste stime, va sottolineato, non sono statistiche ma hanno in qualche modo trovato un verosimile riscontro fra alcuni commercianti e le associazioni di categoria, che tuttavia non si sbilanciano sui numeri, allineandosi con le direzioni nazionali. La Confesercenti stima un restringimento del budget in Italia di 1,3 miliardi di euro. “Di certo – sottolinea Pasquale Oriente, presidente provinciale di Campobasso della Confesercenti – si stima un calo abbastanza forte dei consumi. I negozi sono pieni di merce invenduta. E’ anche per tale motivo che abbiamo formalizzato richiesta di far partire i saldi dal 6 gennaio 2021. Abbiamo infatti svolto una indagine fra gli esercenti e la maggioranza è d’accordo. Alcuni, ad esempio, volevano come in alcune regioni del Nord farli slittare al 16 gennaio. Crediamo che in Molise non ci siano però i presupposto per tardare“. In Molise, come in altre regioni, una delle attività che riuscirà a “tenere” di fronte all’abbassamento dei consumi sarà il settore dei giocattoli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:51 am, 07/05/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
60 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}