Le 4 categorie operanti nel settore del turismo della Confesercenti hanno incontrato nella giornata di martedì l’assessore regionale con delega al turismo. L’incontro richiesto da Assoturismo, Assoviaggi, Federagit e Aigo si é incentrato sul tema a 360 gradi. “In seguito agli Stati generali del turismo c’era necessità di fare il punto della situazione – spiegano le coordinatrici Rienzo, Faccone, Ferrante e Falasca – e soprattutto capire come la Regione si sta organizzando in materia legislativa. Con l’assessore – continuano – si è discusso di Visual Identity, Piano Esecutivo del Piano Strategico, Testo Unico del Turismo e Riforma legislativa del settore turismo e della cultura. Abbiamo necessità di una legislazione omogenea e puntuale, ma soprattutto abbiamo necessità – commentano le rappresentanti Confesercenti – di tempi certi e stretti. Non si può più aspettare”. Il riferimento é al proliferare incontrollato di abusivi (di guide non abilitate che esercitano indebitamente la professione, di agenzie di viaggio che operano senza il rispetto della normativa, di strutture di accoglienza disorganizzate), che approfittando di un caos normativo, di conflitti legislativi, sono presenti sul mercato con un’offerta turistica approssimativa e non conforme agli standard qualitativi e professionali. “Occorre un’accelerazione sull’attuazione dei piani esecutivi e delle norme legislative. Siamo ormai alle porte del 2021 e la programmazione è ancora incerta. Ringraziamo comunque l’assessore per aver accolto le istanze delle categorie, rassicurano anche sulla tempistica, promettendo tempi brevi per l’attuazione della riforma turistica”.
domenica 23 Novembre 2025 - 11:32:32 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



