A seguito dell’entrata in vigore di aggiuntive misure prescrittive regolatorie della mobilità sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, finalizzate al contenimento della pandemia, nonché, al fine di prevenire un ulteriore incremento del virus, l’adozione di nuove disposizioni adottate dal Governo con l’introduzione delle cosiddette “zone rosse” nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, il Prefetto della provincia di Isernia Vincenzo Callea, ha disposto l’esecuzione di un’integrazione dei servizi già in atto nell’ambito delle festività in corso. I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia da sempre sono molto attenti alla problematica in argomento e hanno fornito il proprio apporto impiegando al massimo le risorse disponibili. In particolare sono stati impiegati, complessivamente, 330 uomini che hanno consentito di eseguire 165 servizi esterni nel corso dei quali sono stati sottoposte a controllo 286 persone, 89 esercizi pubblici nonché centinaia di veicoli. A conclusione della rilevante attività descritta, sono soltanto dodici le sanzioni contestate nei confronti di altrettante persone che hanno violato le prescrizioni, dato che sicuramente mette in risalto l’attenzione e la sensibilità adottate dalla cittadinanza nei confronti delle restrizioni adottate dal Governo in questa delicata contingenza.
giovedì 20 Novembre 2025 - 10:00:26 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



