A seguito dell’entrata in vigore di aggiuntive misure prescrittive regolatorie della mobilità sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, finalizzate al contenimento della pandemia, nonché, al fine di prevenire un ulteriore incremento del virus, l’adozione di nuove disposizioni adottate dal Governo con l’introduzione delle cosiddette “zone rosse” nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, il Prefetto della provincia di Isernia Vincenzo Callea, ha disposto l’esecuzione di un’integrazione dei servizi già in atto nell’ambito delle festività in corso. I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia da sempre sono molto attenti alla problematica in argomento e hanno fornito il proprio apporto impiegando al massimo le risorse disponibili. In particolare sono stati impiegati, complessivamente, 330 uomini che hanno consentito di eseguire 165 servizi esterni nel corso dei quali sono stati sottoposte a controllo 286 persone, 89 esercizi pubblici nonché centinaia di veicoli. A conclusione della rilevante attività descritta, sono soltanto dodici le sanzioni contestate nei confronti di altrettante persone che hanno violato le prescrizioni, dato che sicuramente mette in risalto l’attenzione e la sensibilità adottate dalla cittadinanza nei confronti delle restrizioni adottate dal Governo in questa delicata contingenza.
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:14:42 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



