Con il “Vaccine day” l’Europa ha avviato la somministrazione dei vaccini anti Covid-19. Nei prossimi giorni e mesi la concreta speranza di riportare il mondo alla sua normalità, e naturalmente di salvare centinaia di migliaia di vite umane, si dovrà confrontare con l’opinione dei cittadini. Una sfida che dovrà essere fatta di dialogo, informazione e ascolto. Ecco perché l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli organizza una diretta Facebook e YouTube sull’argomento. Martedì 29 dicembre, alle ore 11, l’evento live “Vaccino anti Covid-19: la sfida di una corretta informazione” vedrà esponenti di altissimo livello della ricerca biomedica italiana confrontarsi sullo stato attuale della pandemia, le prospettive terapeutiche e, soprattutto, i vaccini. Alla diretta parteciperanno:
• Giovanni de Gaetano, presidente Neuromed
• Luigi Frati, direttore scientifico Neuromed
• Ferdinando Nicoletti, professore di Farmacologia dell’Università Sapienza di Roma e responsabile dell’Unità di Neurofarmacologia Neuromed
• Giuseppe Novelli, direttore della UOC di Genetica Medica del Policlinico Tor Vergata e responsabile scientifico del Centro di Genetica Molecolare Neuromed
• Roberto Cauda, direttore UOC Malattie Infettive, Policlinico A. Gemelli
• Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’I.R.C.C.S. Mario Negri
La diretta potrà essere seguita da tutti semplicemente collegandosi:
– alla pagina Facebook del Neuromed: https://www.facebook.com/neuromedIRCCS
– al canale YouTube del Neuromed: https://www.youtube.com/IstitutoNeuromed
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:24:23 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”