La dottoressa Paola Mauro, della segreteria del sindaco di Monte di Procida, ha inviato una nota congiunta per esprimere i più sentiti ringraziamenti al Ministro Luigi Di Maio che ha annunciato l’imminente rientro in Italia dei marittimi italiani che da tempo si trovavano in attesa di notizie a bordo di due mercantili a cui è stata negata l’autorizzazione ad attraccare nel porto di Huanghua in Cina a causa di alcuni embarghi che erano stati imposti ad imbarcazioni che arrivavano dall’Australia. Nella nota si legge che, a nome di tutti sindaci intervenuti a sostegno dei marittimi bloccati da molti mesi in Cina nella baia di Huanghua, “si ringrazia il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio per l’accoglimento dei contenuti della nostra lettera del 18 dicembre 2020, con la quale si richiedeva ogni sforzo anche diplomatico per l’avvicendamento degli equipaggi ormai bloccati da molti mesi. Il Ministro ci ha comunicato di aver dato il suo contributo per la risoluzione della vicenda intervenendo con una serie di colloqui ai più alti livelli istituzionali del Governo cinese. Un plauso vogliamo indirizzarlo anche e soprattutto ai nostri marittimi che con abnegazione hanno continuato a fare il loro lavoro rappresentando egregiamente il nostro Paese all’estero in una situazione difficile“. Lo scorso 18 dicembre 2020 era stato firmato un documento a firma congiunta. Oltre al sindaco di Termoli Francesco Roberti si erano impegnati: Vincenzo Voce, sindaco di Crotone, Luca Salvetti, sindaco di Livorno, Cateno De Luca, sindaco di Messina, Giuseppe Pugliese, sindaco di Monte di Procida, Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, Roberto Ammatura, sindaco di Pozzallo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida, Pietro Sagristani, sindaco di Sant’Agnello e Andrea Buonocore, sindaco di Vico Equense. “Siamo contenti – ha aggiunto il sindaco di Termoli Francesco Roberti a nome di tutta l’amministrazione comunale – per come si è conclusa la vicenda che ha visto coinvolto un nostro compaesano confinato per diversi mesi su un mercantile al largo di Huanghua. Ringraziamo il ministro Di Maio per aver risolto questa vicenda che si trascinava ormai da troppi mesi. Per tramite del consigliere Nicola Balice, il Comune di Termoli ha partecipato a video call e scambi di corrispondenza con sindaci ed amministratori comunali degli altri centri di appartenenza dei marittimi coinvolti, studiando un’azione congiunta, per cercare di far rientrare in Italia nel più breve tempo possibile tutti i nostri connazionali coinvolti. Siamo contenti che sia finita questa lunga odissea per il nostro concittadino Gianluca Perino che aspettiamo in Comune per poterlo riabbracciare il più presto possibile. Condividiamo oggi la gioia della famiglia Perino per la lieta notizia esprimendo tutta la nostra vicinanza”.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:52:55 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



