Il Lions Club Campobasso, grazie all’impegno del suo socio ed officer di circoscrizione, Alfredo Potito, per il Natale 2020, ha sposato il service di rilevanza nazionale della MK Onlus, ‘I Lions italiani contro le malattie killer dei bambini’. “Una cena in meno” è, quindi, il service con il quale il Lions Club Campobasso ha devoluto il valore della propria Festa degli Auguri di Natale, che a causa del Covid-19 si è dovuta ridurre ad una consentita e ridotta conviviale, ai bambini del Burkina Faso. La comunità campobassana ha risposto in maniera adeguata impegnandosi per il raccoglimento di una cifra importante, che il Lions Club Campobasso, in queste ore, trasferirà alla MK Onlus ed alla quale si aggiunge il contributo devoluto dagli Amici del Lions Club Larino. Il Lions Club di Campobasso, visto il risultato raggiunto, ha ritenuto di proseguire il service “Una cena in meno” anche dopo le festività nei locali che hanno aderito. Il Paese africano, con un PIL procapite di 1.415 euro e con un elevatissimo tasso di disoccupazione, è uno dei più poveri del mondo e la sua economia è finanziata, per gran parte, da aiuti internazionali. La MK Onlus, negli anni, ha investito in Burkina Faso, assicurando assistenza medica, visite oculistiche, vaccinazioni contro la meningite e altri virus, formazione di medici del Burkina Faso, generi alimentari, farmaci, sostegni a distanza, lotta all’analfabetismo, progetti agricoli volti a migliorare le condizioni economiche. In questo difficile 2020 anche la comunità molisana si è unita a questa opera per portare aiuti a una delle popolazioni, quella burkinabè, più povere del mondo. “Il mio sentito grazie va ad Alfredo Potito, che si è reso promotore di questo ulteriore service e a tutti coloro che hanno aderito, sia i cittadini sia le attività che si sono rese disponibili”, ha affermato il presidente del Lions Club Campobasso, Stefano Maggiani. “La nostra comunità, anche in questo difficile momento, si conferma generosa e solidale – ha concluso. – Il Lions Club Campobasso chiude un anno importante dal punto di vista delle iniziative intraprese, tutte nello spirito del nostro motto ‘We Serve’”.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 03:56:59 AM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli



