Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 12:08:55 PM
News
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
  • Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
  • A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
  • Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Vaccini anti Covid, in arrivo medici e infermieri da fuori regione. Toma: “La campagna sarà intensificata”

Vaccini anti Covid, in arrivo medici e infermieri da fuori regione. Toma: “La campagna sarà intensificata”

0
Di MoliseTabloid il 5 Gennaio 2021 Amministrativa, Attualità
img

Nel corso della seduta del Consiglio regionale di ieri il presidente della Regione, Donato Toma, ha inteso svolgere un’informativa all’Assise sulla campagna vaccinale anti Covid in Molise. In particolare il presidente ha riferito che:
– è ripresa ieri mattina (lunedì 4) la campagna vaccinale per la quale sono stati eseguiti 102 vaccini a Campobasso, 102 a Termoli e 95 a Isernia;
– la campagna sarà intensificata nei prossimi giorni;
– per ora sono state formate le squadre vaccinali che stanno eseguendo le loro attività, persistono però le problematiche relative alla mancanza di personale, per il quale vi sono interlocuzioni anche con la struttura del Commissario Arcuri, che ha fatto pervenire alcuni curriculum di medici ed infermieri che potrebbero essere inclusi nella macchina operativa regionale;
– sono arrivati alcuni vaccini con accluse delle siringhe non idonee, le stesse sono state rinviate indietro e sono stati utilizzati altri strumenti di somministrazione già in disponibilità dell’Asrem consentendo alla campagna di proseguire.
– la situazione del cluster di Sant’Elia a Pianisi che vede 33 nuclei familiari interessati da positivi, con un totale ad oggi di 95 persone risultate infettate e 90 in isolamento per aver avuto contatti;
– l’Usca di Riccia e il 118 stanno assistendo la popolazione di Sant’Elia, la Prefettura di Campobasso ha attivato il servizio di sorveglianza attiva sulla comunità.
Inoltre il Consiglio ha approvato:
– Mozione, a firma dei consiglieri Di Lucente, Micone, D’Egidio, Pallante, Tedeschi, Scarabeo, Cefaratti e Matteo, avente ad oggetto: “Accertamento debito legato all’esenzione dei contributi previdenziali ex AASSLL” (approvata con 11 voti favorevoli, 1 astenuto – non hanno partecipato al voto, fornendo motivazione, i consiglieri dei Gruppi consiliari del M5s e del PD). Ha illustrato il provvedimento il primo firmatario Di Lucente. Sono intervenuti nel dibattito per esprimere le proprie posizioni Iorio, Fanelli, Manzo, Nola, Greco, Niro, Cefaratti, De Chirico e Toma. Con l’atto di indirizzo, il Consiglio regionale, in merito all’accertamento del debito per le sospensioni dei contributi previdenziali a seguito dell’emergenza sisma 2002 per i dipendenti e le Aziende sanitarie ricadenti nella provincia di Campobasso, impegna le Commissioni I e IV ad approfondire le tematiche volte a chiarire il reale ammontare dei debiti, l’effettiva imputazione degli stessi all’ente di competenza e a relazionare entro 90 giorni. Si impegna altresì il presidente della Regione ad intraprendere ogni iniziativa per attivare il coinvolgimento del Governo centrale al fine di trovare una soluzione condivisa.
– Ordine del giorno, a firma del consigliere Aida Romagnuolo, avente ad oggetto “Mantenimento e operatività di tutti i reparti e servizi degli Ospedali di Termoli, Agnone, Isernia e Venafro e implementazione di servizi sanitari nella struttura dell’Ospedale Vietri di Larino tra cui un punto di primo intervento, la riattivazione della camera iperbarica, il potenziamento della riabilitazione e dell’Hospice” (approvato all’unanimità dei presenti). Ha illustrato il provvedimento lo stesso presentatore Romagnuolo. Sono intervenuti per esprimere la propria posizione Greco, Primiani, Iorio e Toma. Con l’atto di indirizzo approvato il Consiglio regionale impegna il presidente della Regione ad un immediato ed urgentissimo interessamento a porre in atto presso le strutture competenti, presso il Ministero alla Salute, affinché tutti i reparti e servizi degli ospedali di Termoli, Agnone, Isernia e Venafro vengano mantenuti operativi, così come l’implementazione di servizi sanitari nella struttura dell’ospedale Vietri di Larino, tra cui un punto di primo intervento, la riattivazione della camera iperbarica, il potenziamento della riabilitazione e dell’Hospice.
Si sono poi svolte:
– Interpellanza, a firma dei consiglieri Fontana, Manzo, De Chirico, Greco, Nola e Primiani, ad oggetto: “Nomina delle “Commissioni Mediche Sanitarie per gli accertamenti in materia di minorazioni e malattie invalidanti e per l’accertamento dell’handicap presso i Distretti SocioSanitari”. Ha illustrato l’atto rogatorio il primo firmatario Fontana, ha dato risposta il presidente della Regione Toma. Per gli interpellanti Fontana si è detto non soddisfatto della risposta ricevuta.
– Interpellanza, a firma dei consiglieri Greco, Primiani e Fontana, ad oggetto: “Schema di convenzione per la progettazione dei lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Sente Longo lungo la Strada Provinciale 86 “Istonia”. Ha illustrato l’atto rogatorio il primo firmatario Greco, ha dato risposta per la Giunta regionale l’assessore Niro. Per gli interpellanti Greco si è detto non soddisfatto della risposta ricevuta.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:08 pm, 08/19/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
42 %
1015 mb
5 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}