Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 23 Luglio 2025 - 07:02:59 PM
News
  • Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
  • Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
  • Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
  • Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
  • Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”
  • Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso
  • Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni
  • Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

La ‘Befana della Biodiversità’ visita il Veneziale, il dono dei Carabinieri ai piccoli del Nido e della Pediatria

0
Di MoliseTabloid il 6 Gennaio 2021 Attualità, Isernia
img

Si è svolta oggi, presso il reparto Pediatria/Nido dell’ospedale “Ferdinando Veneziale” di Isernia, la quarta edizione della manifestazione denominata “La Befana della Biodiversità”. L’evento, promosso dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia, rientra in un’iniziativa a carattere nazionale dell’Arma che, nel giorno dell’Epifania, ha l’obiettivo di far “vivere la natura” ai piccoli degenti dei reparti pediatrici di oltre 40 strutture ospedaliere in Italia attraverso una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. L’attuale emergenza sanitaria, pur limitando le previste attività di coinvolgimento dei piccoli degenti in esperienze di educazione ambientale, non ha impedito ai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Isernia e del Nucleo Tutela Biodiversità Montedimezzo di rinnovare il messaggio di forte vicinanza e di concreto sostegno dell’Arma nei confronti delle fasce più deboli e del personale medico e paramedico, veri protagonisti del contrasto alla pandemia.

Piccoli doni, gadgets e brochures dedicati all’ambiente sono stati consegnati ai responsabili sanitari dell’ospedale di Isernia in segno di profonda solidarietà verso i giovanissimi ricoverati, con l’intento di alleviarne le sofferenze attraverso la conoscenza della Natura e delle sue meraviglie. Piantine di essenze forestali, provenienti dai vivai della Regione Molise, hanno completato la “calza della Befana” preparata per l’occasione dai militari del Reparto di Isernia; saranno affidate ai bimbi ricoverati ed alle loro famiglie e andranno ad aggiungersi alle migliaia di piante che i Carabinieri Forestali, nell’ambito del nuovo progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro”, distribuiranno agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado d’Italia per la creazione di un “bosco diffuso” che contribuisca concretamente alla riduzione della CO₂ e ad un ambiente più salubre e ricco di biodiversità. Alle due giovani vite date alla luce durante la cerimonia di consegna dei doni ed ai loro genitori è rivolto il più caloroso ed affettuoso augurio da parte del Comandante e del personale tutto del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia. Carabinieri e bambini insieme per una Epifania all’insegna dell’amore per l’ambiente e della solidarietà

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”

23 Luglio 2025

Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso

23 Luglio 2025

Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni

23 Luglio 2025

Ultimi articoli

Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese

23 Luglio 2025

Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni

23 Luglio 2025

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”

23 Luglio 2025

Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso

23 Luglio 2025

Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni

23 Luglio 2025

Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno

23 Luglio 2025

Incendi devastanti in Alto Molise, squadre a terra e canadair in azione fino a notte. VIDEO

23 Luglio 2025

Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione

22 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:03 pm, 07/23/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
48 %
1011 mb
8 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:47 am
Tramonto: 8:28 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}