Si è concluso con la consegna degli attestati il corso da ispettore ambientale promosso dall’AISA, associazione italiana sicurezza ambientale, grazie all’iniziativa del CSV Molise ‘Formazione 2020’. Nell’area esterna al CEA, Centro di educazione ambientale, posto nel cuore del bosco Le Fantine a Campomarino i 40 partecipanti hanno ricevuto dalle mani del presidente Peppino Pesce il diploma che ufficializza il titolo acquisito e ora sono pronti ad un ulteriore impegno per salvaguardare il territorio e la natura bassomolisani. Docente del corso da ispettore ambientale, svoltosi sulla piattaforma online gestita dal CSV durante le ultime settimane dell’anno appena trascorso, l’avvocato Gaetano Alborino della polizia locale di Napoli.

Ottimi i riscontri da parte dei tanti volontari che hanno avuto modo, con l’occasione, di ampliare le loro conoscenze in materia di tutela di flora e fauna. «È stata un’esperienza che ci ha arricchito – le parole del numero uno dell’AISA Peppino Pesce – e, insieme al direttivo, voglio ringraziare i partecipanti e il Centro di servizio per il volontariato che ci ha fornito gli strumenti necessari a realizzare il corso». Al termine della cerimonia di consegna degli attestati l’associazione Ambiente Basso Molise, che gestisce il CEA, ha annunciato che metterà a disposizione gratuitamente la struttura per tutte le associazioni intenzionate a svolgere attività all’aperto. Basterà inoltrare una richiesta alla stessa associazione o al CSV Molise scrivendo agli indirizzi email: ambientebm@gmail.com oppure segreteria@csvmolise.it.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 02:55:24 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento












