Si è concluso con la consegna degli attestati il corso da ispettore ambientale promosso dall’AISA, associazione italiana sicurezza ambientale, grazie all’iniziativa del CSV Molise ‘Formazione 2020’. Nell’area esterna al CEA, Centro di educazione ambientale, posto nel cuore del bosco Le Fantine a Campomarino i 40 partecipanti hanno ricevuto dalle mani del presidente Peppino Pesce il diploma che ufficializza il titolo acquisito e ora sono pronti ad un ulteriore impegno per salvaguardare il territorio e la natura bassomolisani. Docente del corso da ispettore ambientale, svoltosi sulla piattaforma online gestita dal CSV durante le ultime settimane dell’anno appena trascorso, l’avvocato Gaetano Alborino della polizia locale di Napoli.

Ottimi i riscontri da parte dei tanti volontari che hanno avuto modo, con l’occasione, di ampliare le loro conoscenze in materia di tutela di flora e fauna. «È stata un’esperienza che ci ha arricchito – le parole del numero uno dell’AISA Peppino Pesce – e, insieme al direttivo, voglio ringraziare i partecipanti e il Centro di servizio per il volontariato che ci ha fornito gli strumenti necessari a realizzare il corso». Al termine della cerimonia di consegna degli attestati l’associazione Ambiente Basso Molise, che gestisce il CEA, ha annunciato che metterà a disposizione gratuitamente la struttura per tutte le associazioni intenzionate a svolgere attività all’aperto. Basterà inoltrare una richiesta alla stessa associazione o al CSV Molise scrivendo agli indirizzi email: ambientebm@gmail.com oppure segreteria@csvmolise.it.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 01:36:25 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni












