Dalla Regione Molise aiuti alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo: liquidate le somme destinate alle famiglie – tramite i Comuni di residenza – stanziate con la delibera n.312 adottata dalla Giunta regionale per l’anno 2020/21, pari a circa 660mila euro. Beneficiarie del contributo le famiglie molisane con un ISEE non superiore ad € 10.632,94 le quali, avendo la Giunta approvato il relativo riparto per i diversi Comuni molisani ed ottenuta l’assegnazione ministeriale, riceveranno a breve le somme spettanti, a titolo di rimborso (totale o parziale) delle somme spese per i libri di testo per l’anno scolastico in corso. Le somme liquidate in favore dei Comuni sono rapportate alla popolazione studentesca residente nel territorio di competenza, con quote che vanno da un massimo di circa € 300 per i Comuni col minor numero di studenti aventi diritto (un solo studente) fino ad arrivare ad una erogazione media di circa 200/250 euro a famiglia per gli altri Comuni con un numero di studenti maggiore. Sono circa € 74.000 le somme per il Comune capoluogo Campobasso, con oltre 340 famiglie beneficiarie, 45.000 euro liquidate in favore del Comune di Isernia, che ha raccolto circa 200 istanze da altrettante famiglie in possesso dei requisiti, mentre Termoli, altro centro popoloso della regione, ha ricevuto oltre 67.000 euro da distribuire alle 300 famiglie residenti nel più esteso comune costiero della regione. In totale sono giunte alla Regione 3.102 istanze. “E’ un sostegno per le famiglie maggiormente in difficoltà e alle prese con un anno scolastico particolarmente difficile, pieno di insidie, che richiede la coesione e lo sforzo congiunto di tutti, ma che affronteremo insieme, non lasciando soli studenti, famiglie, docenti e tutto il personale della scuola”, commenta il sottosegretario con delega all’Istruzione, Roberto Di Baggio. “La spesa che le famiglie sostiene per l’acquisto dei libri e sussidi per il diritto allo studio è una componente importante del bilancio familiare, ed è necessario intervenire in maniera sempre più incisiva per garantire a tutti gli studenti di poter studiare nella piena serenità. E’ un giusto riconoscimento per gli sforzi che, da sempre, le famiglie compiono per garantire il diritto allo studio dei ragazzi italiani, nella consapevolezza che la cultura e l’istruzione sono i pilastri di un paese libero e moderno.”. Dal sito della Regione Molise www.regione.molise.it è possibile scaricare la determina di liquidazione (la n. 6978 del 9 Dicembre 2020) e il prospetto di riparto delle somme liquidate per ogni singolo Comune.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:11:48 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati







