Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 01:00:38 PM
News
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
  • Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
  • Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”
  • Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Milleproroghe, a rischio slittamento termini su bilancio e Pef, Sciulli: “Ecco in cosa possono sperare i Comuni”

Milleproroghe, a rischio slittamento termini su bilancio e Pef, Sciulli: “Ecco in cosa possono sperare i Comuni”

0
Di AndreaBaranello il 9 Gennaio 2021 Attualità
img

Se sulla proroga del bilancio 2021 (e del termine per approvare Pef e tariffe Tari 2021) non dovrebbero esserci ostacoli, sul resto gli enti dovranno mettersi subito al lavoro. Lo ha riferito il presidente di Anci Molise, Pompilio Sciulli, in riferimento al Milleproroghe. “Molti enti aspettavano il Milleproroghe, ultimo appuntamento normativo del 2020 utile per portare a casa la proroga del termine di approvazione del bilancio 2021-2023, dell’obbligo di accantonamento al fondo di garanzia dei debiti commerciali, del termine di approvazione del Pef della Tari e, magari, del canone unico patrimoniale (o almeno la sua introduzione facoltativa). Tutte le aspettative sono state disattese nell’anno più difficile mai conosciuto nella storia degli ultimi decenni. Occorrerà dunque attendere i prossimi provvedimenti per capire cosa il Governo sarà disposto a concedere. Se la proroga del bilancio 2021 (e con esso del termine per approvare Pef e tariffe Tari 2021) non dovrebbe incontrare particolari ostacoli, sul resto oramai le speranze sembrano quasi svanite e gli enti si dovranno mettere subito al lavoro per adeguarsi. Per gli enti locali, il decreto proroga una serie di disposizioni contenute nel decreto legge 32/2019 (Sbloccacantieri), dalla facoltà di aumento dell’anticipazione del prezzo alla possibilità di affidare la progettazione definitiva ed esecutiva anche in assenza del finanziamento dell’opera, alle modalità semplificate di affidamento dei lavori di manutenzione. Prorogati anche una serie di termini contenuti nei decreti emergenziali, dal lavoro agile svolto in modalità semplificata alla possibilità per gli organi collegiali di riunirsi in videoconferenza anche senza regolamento. Vengono concessi sei mesi di tempo in più per adeguare i contratti di concessione in essere per l’accertamento e riscossione delle entrate locali alle disposizioni della legge 160/2019 mentre i comuni potranno utilizzare anche nel 2021 le risorse assegnate per il potenziamento dei centri estivi”.

Nel Milleproroghe un nuovo rinvio per l’obbligo di gestione associata delle funzioni fondamentali dei Piccoli Comuni.
Arriva l’ennesima proroga, al 31 dicembre 2021, per l’obbligo gravante sui Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti, ovvero fino a 3mila abitanti se appartengono o sono appartenuti a comunità montane, di gestire in forma associata le funzioni fondamentali indicate nell’art. 14, comma 31-ter, del d.l. n. 78/2010. Il rinvio è contenuto nell’art. 2, comma 3 del d.l. 31 dicembre 2020, n. 183, “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea” (cd Milleproroghe). La norma prevede che “all’articolo 18-bis del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, le parole “sono differiti al 31 dicembre 2020” sono sostituite dalle seguenti: “sono prorogati al 31 dicembre2021”. Resta invariata la modalità di comunicazione via Pec dell’avvenuta pubblicazione dei dati entro il 31 gennaio. “Come presidente dell’Anci Molise – conclude Sciulli – sarà mia cura che le istanze richiamate vengano tradotte dal Governo in provvedimenti di interesse per i Comuni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”

29 Agosto 2025

Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test

29 Agosto 2025

Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 pm, 08/29/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
52 %
1010 mb
22 Km/h
Vento: 38 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}