“In un momento delicato e incerto come questo, non solo per il comparto agricolo ma in generale per l’intero sistema economico, credo sia assolutamente necessario e prioritario per gli operatori del settore tutelare fino in fondo le proprie aziende. Ricordo a tal proposito lo strumento più efficace, ovvero le polizze agevolate del Piano assicurativo nazionale”. È quanto dichiara in una nota l’assessore regionale Nicola Cavaliere. Per tali polizze è infatti previsto un contributo pubblico che copre fino al 70% del costi totali, nei diversi rischi assicurabili figurano eventi come siccità, gelate, grandine e altre calamità causate dei cambiamenti climatici. C’è inoltre la possibilità di assicurarsi per epizoozie – come ad esempio la brucellosi in ambito zootecnico o la varrosi per le api – e per le riduzioni di produzione del latte. Esistono anche le ‘polizze sperimentali’, dove il contributo massimo scende al 65%, che riguardano in particolare l’assicurazione sulla perdita di ricavo, sulla riduzione di resa o riduzione di prezzo e possono coprire la perdita di produzione in base a valori indicizzati. Infine sono assicurabili, con i nuovi strumenti di stabilizzazione del reddito, colture e prodotti quali: frumento duro, oliva, ortofrutticoli, latte bovino e ovicaprino e prodotti dell’avicoltura. Per saperne di più basta rivolgersi ai CAA, mentre il decreto di riferimento è consultabile anche sul sito del Psr Molise (https://psr.regione.molise.it/node/516).
martedì 16 Settembre 2025 - 12:28:43 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso