Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:04:33 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

Passaporto dei diritti dei minori, partita anche in Molise la consegna nei Punti Nascita

0
Di MoliseTabloid il 13 Gennaio 2021 Attualità, Isernia, Isernia e dintorni
img

Sono state distribuite le prime mille copie del Passaporto dei diritti dei minori presso il Punto nascita dell’ospedale di Isernia. Gli opuscoli – realizzati dall’organismo regionale di garanzia per il 31esimo anniversario della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza – sono stati consegnati dalla Garante dei Diritti della Persona. A ricevere i Passaporti c’era la dottoressa Donnina Pannoni, responsabile dell’Unità Operativa di Pediatria-Nido. L’appuntamento è stato occasione di incontro con il personale medico in servizio presso il reparto, con le ostetriche e con il personale infermieristico. Opportunità, questa, che ha consentito alla dottoressa Lanciano di venire a conoscenza di tutte le attività che vengono portate avanti nel reparto e che fanno del Nido di Isernia “una realtà invidiabile – afferma Leontina Lanciano – nel panorama sanitario”. “Pur nelle difficoltà legate al delicato momento caratterizzato dal Coronavirus – evidenzia la Garante – l’unità operativa vanta un’organizzazione impeccabile. L’ambiente curato e confortevole, l’attenzione al rigoroso rispetto delle attuali normative igienico-sanitarie e la cortesia e disponibilità di tutto il personale rendono il Nido un luogo in cui le mamme e i neonati possono non solo essere seguiti al meglio durante tutte le fasi della gestazione e della nascita, ma sentirsi a casa. Così è anche per il reparto Pediatria, che gode di uno spazio ampio e luminoso, a misura di bambino, dotato di un’area giochi adeguata alle necessità dei piccoli pazienti e in grado di far sì che un evento di per sé non certo piacevole, come è quello del ricovero, possa essere vissuto con maggiore serenità.

cof

Sia per i piccoli pazienti che per i genitori, che dispongono anche di una cucina dotata della necessaria attrezzatura”. Nell’anno appena concluso il Nido ha riconfermato il trend positivo che ha portato, grazie all’aumento costante del numero dei nuovi nati, ad allontanare definitivamente lo spettro di una paventata chiusura. Come spiegato dalla dottoressa Pannoni, infatti, nel 2020 nella struttura ospedaliera di Isernia sono nati 460 bambini. Ossia poco meno dei 500 che erano stati registrati del 2019. Numeri significativi, soprattutto in un periodo dominato dal Covid, che a livello generale ha visto invece un decremento delle nascite. E nei primi 10 giorni del 2021, nel Punto nascita pentro ci sono già stati 7 parti. Dal 2017 ad oggi, ha sottolineato la dottoressa Pannoni responsabile dell’unità operativa, le procedure attivate hanno consentito di invertire la tendenza e di raggiungere anche l’obiettivo della riduzione del numero dei parti cesarei, attualmente in linea con le direttive nazionali.

La Garante Lanciano ha espresso parole di elogio per l’impegno e la professionalità che i medici e gli operatori dell’Unità operativa mettono quotidianamente al servizio delle mamme e dei neonati. Anche in quei casi delicati che sono stati seguiti personalmente dall’organismo regionale di garanzia e che hanno potuto avere un percorso positivo anche grazie all’umanità e alla sensibilità profuse dal personale del Nido. “Oggi – rimarca Leontina Lanciano – tra le buone prassi che l’Unità operativa porta avanti con successo nell’interesse delle gestanti e dei nascituri, si inserisce anche l’iniziativa del Passaporto dei Diritti dei minori. Il documento contenente i 54 articoli della Convenzione di New York sui diritti di bambini e adolescente sarà infatti consegnato alle mamme e ai papà ogni volta che nascerà un bambino. Uno strumento importante sia per i genitori che per i figli, che potranno così essere pienamente consapevoli dei diritti di cui ogni minore è portatore in modo tale da favorirne una maggiore tutela”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:04 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}