Nell’ambito dell’attività dei controlli amministrativi posti in essere dalla Polizia di Stato, nel pomeriggio di ieri gli agenti della Questura di Campobasso hanno proceduto al controllo di un circolo privato del capoluogo preposto anche alla somministrazione di alimenti e bevande nonché all’attività di sala giochi limitata ai soli soci, rilevando diverse violazioni alla normativa prevista per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Nell’ambito di tale controllo è stata contestata al presidente del circolo una sanzione amministrativa pecuniaria per un importo che va da 400 a 1000 euro per violazione al divieto di sospensione dell’attività, ed una sanzione accessoria che prevede la chiusura dell’attività da parte dell’autorità competente fino a 30 giorni. Sono stati inoltre sanzionati alcuni soci del circolo presenti, poiché sorpresi dal personale operante senza avere in uso i previsti dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Altri sono stati identificati e nei loro confronti si stanno valutando le conseguenti azioni amministrative. Detti controlli amministrativi rientrano in un più ampio progetto di controllo prevenzione e contrasto della diffusione della pandemia voluto dal Questore della provincia di Campobasso. Tale attività proseguirà nei prossimi giorni, senza sosta, nell’interesse superiore della salute pubblica e nel rispetto delle vittime del Covid.
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:40:45 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



