Il Parco Letterario del Molise prende forma. Lunedì alle ore 15 presso la sede del Museo Civico, sala consiliare, si terrà l’incontro per sottoscrivere il disciplinare ed approvare la bozza di convenzione tra le due realtà promotrici, Guardialfiera ed Agnone, ed i due rispettivi Centri Studi, e la società che gestisce i parchi letterari italiani. Nella stessa circostanza verranno assegnate le cariche che avranno conclamazione il 25 gennaio alle ore 15 presso Palazzo Loreto a Guardialfiera. Il parco sarà dedicato a Francesco Jovine e vedrà attori altri comuni molisani come Pietrabbondante, Guardiaregia, sede e tappa molisana dell’Appennino bike Tour e del Parco d’Europa, Filignano, Provvidenti, Pietracatella, Limosano, Venafro, Petrella Tifernina e Campodipietra in prima battuta. Il Molise deve aprirsi al mondo, liberarsi di immobilismo e di ataviche dispute arrivistiche. Fare rete e porre in essere azioni concrete. La cultura offre la possibilità di liberarsi degli artigli e l’auspicio è tutto nella citazione del mentore: “Ma è tanto difficile, Matteo, dimenticare; per dimenticare bisogna saper distaccare da noi le cose, da pesanti che sono cercare di renderle leggere, un soffio. Ma ci sono momenti della nostra vita che scavano nella carne, Matteo, e vi si annidano con gli artigli conficcati nel vivo, come cattivi uccelli. Bisogna liberarsi dagli artigli.” (F. Jovine )
martedì 2 Settembre 2025 - 03:58:00 AM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale