Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 19 Maggio 2025 - 04:39:35 PM
News
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne
  • Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività
  • Crisi a Palazzo San Giorgio, Cefaratti: “Fallimento del patto di maggioranza, pronto a sostenere mozione di sfiducia”
  • Strappo con la sindaca, Coalizione Civica prepara mozione di sfiducia. Pino Ruta: “Non siamo in vendita”
  • “Adotta uno scaffale”: latte e merendine donati all’emporio Ti senghé, il gesto solidale degli alunni della primaria
  • Lions Club, Stefano Maggiani eletto Governatore Distrettuale
  • Passione ai fornelli: trasferimento di conoscenze alle nuove generazioni, progetto termina col botto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Tutela della sanità pubblica, a Palazzo San Giorgio approvato il regolamento sulla Consulta cittadina

Tutela della sanità pubblica, a Palazzo San Giorgio approvato il regolamento sulla Consulta cittadina

0
Di MoliseTabloid il 19 Gennaio 2021 Amministrativa, Campobasso

Il Comune di Campobasso riconosce la sanità pubblica quale importante e insostituibile presidio per il benessere dei cittadini, poiché essa è finalizzata alla salvaguardia della salute quale fondamentale diritto dell’individuo e bene primario della collettività, tutelata dall’art. 32 della carta Costituzionale. Per tali finalità ed in attuazione di quanto previsto all’art 54 dello Statuto, il Comune di Campobasso ha promosso l’istituzione della Consulta cittadina dei servizi socio-sanitari per la tutela della sanità pubblica e, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, ne ha deliberato il regolamento per l’istituzione ed il funzionamento della stessa. Il regolamento è stato approvato all’unanimità in Consiglio, dopo i passaggi nelle Commissioni Consiliari Politiche Sociali e Statuto e Regolamenti. “Su volontà dell’intera maggioranza – ha dichiarato in fase di presentazione del regolamento la consigliera del MoVimento 5 Stelle e presidente della Commissione Politiche Sociali, Rosanna Coccagno, – dell’assessore alle Politiche Sociali Luca Praitano, già impegnato e interessato sul tema da molti anni, su proposta del consigliere Antonio Musto e su richiesta di associazioni operanti a Campobasso, si è provveduto a portare nella commissione pertinente l’argomento e, successivamente, si è provveduto a stilare un regolamento con la piena partecipazione di tutti i componenti della V^ Commissione Consiliare Permanente e con la collaborazione del consigliere Antonio Musto. Si è avvertito come necessario un intervento politico popolare per creare una Consulta – ha aggiunto Coccagno – con carattere propositivo, consultivo, osservativo, di monitoraggio e conoscitivo, aprendo così un dialogo con tutti coloro che vivono la sanità quotidianamente, con il fine di diventare promotori di nuove e buone pratiche per tutelare la salute della collettività. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato fattivamente a questo regolamento. Ringrazio la Commissione Politiche Sociali per aver collaborato e lavorato con serietà, puntualità, onestà e correttezza, ringrazio la Commissione Statuto e Regolamenti per il confronto e il supporto tecnico ed infine, non per ordine di importanza, ringrazio la Struttura. Con l’augurio di continuare a guardare tutti nella stessa direzione per il bene della nostra collettività.” “Oggi è doveroso ribadire e ricordare come la salute sia un bene assolutamente primario tra tutti i diritti fondamentali – ha dichiarato nel suo intervento la consigliera del MoVimento 5 Stelle e presidente della Commissione Statuto e Regolamenti, Antonella Picone. – La tutela della salute è un diritto per l’integrità psicofisica e soprattutto diritto alle prestazioni sanitarie. Diritto inviolabile e assoluto garantito dalla Costituzione italiana in modo pieno e incondizionato nei confronti di tutti. Grazie all’impegno e alla volontà dell’assessore Praitano, alla forte spinta delle varie associazioni operanti sul territorio comunale, al lavoro e alla collaborazione fattiva di tutti i componenti della Commissione Politiche Sociali, al contributo e al confronto svolto dalla Commissione Statuto e Regolamenti, nonché al lavoro svolto dalla struttura competente, oggi arriviamo ad approvare, in consiglio comunale, un regolamento atto a dar vita ad un organismo fondamentale: la Consulta dei servizi socio-sanitari per la tutela della sanità pubblica. Un organismo che ha come compito primario quello di trattare la salute in tutte le sue forme, salute intesa come benessere biologico, psicologico e sociale e soprattutto come diritto alla dignità della persona. Dove i cittadini, le associazioni appartenenti alla Consulta, hanno finalmente un ruolo, un potere reale da esercitare con responsabilità. La Consulta – ha spiegato Picone – dovrà raccontare, rendicontare fare informazione, incentivare la partecipazione dei cittadini intorno al tema della salute. Sarà un luogo di confronto e di collaborazione tra le diverse associazioni, l’amministrazione, i vari enti e i cittadini facilitando la comunicazione tra le varie realtà che a diverso titolo si occupano delle problematiche della salute. Mai come in questo particolare periodo storico, in cui la salute è messa a repentaglio ogni giorno a causa di questo virus che continua a imperversare e di scelte alquanto discutibili, mi sembra che la nascita di questo organismo sia più che mai legittimata.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, Cefaratti: “Fallimento del patto di maggioranza, pronto a sostenere mozione di sfiducia”

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, Cefaratti: “Fallimento del patto di maggioranza, pronto a sostenere mozione di sfiducia”

19 Maggio 2025

Strappo con la sindaca, Coalizione Civica prepara mozione di sfiducia. Pino Ruta: “Non siamo in vendita”

19 Maggio 2025

“Adotta uno scaffale”: latte e merendine donati all’emporio Ti senghé, il gesto solidale degli alunni della primaria

19 Maggio 2025

Lions Club, Stefano Maggiani eletto Governatore Distrettuale

19 Maggio 2025

Passione ai fornelli: trasferimento di conoscenze alle nuove generazioni, progetto termina col botto

19 Maggio 2025

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:39 pm, 05/19/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
61 %
1018 mb
12 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 23%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}