L’Amministrazione comunale di Campobasso, con una delibera di giunta, ha confermato, anche per quest’anno, le agevolazioni relative alla sosta a pagamento per i possessori di automobili elettriche ed ibride. “Il provvedimento – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Simone Cretella – mira ad incentivare e promuovere l’impiego delle autovetture a basso impatto in luogo di quelle ad alimentazione tradizionale come benzina o gasolio. In particolare è stata confermata la possibilità di sostare gratuitamente in tutti gli stalli “blu” per le auto 100% elettriche, mentre per le automobili “ibride”, nel numero totale notevolmente aumentate nell’ultimo anno, sono state definite diverse tipologie di premialità.” Nel dettaglio, sarà consentito ai possessori delle ibride di sostare gratuitamente ovunque, alla pari delle 100% elettriche, ma per i primi tre anni dalla data dell’immatricolazione. Superati i tre anni, la possibilità di sostare gratuitamente resterà limitato ad una sola strada cittadina a pagamento, da individuare a scelta dall’utente. Importanti novità anche sul fronte degli abbonamenti: i proprietari di auto ibride, dopo i tre anni di gratuità, potranno sottoscrivere l’abbonamento per parcheggiare sulle strisce blu a tariffe notevolmente calmierate: 15 euro mensili, 30 euro per tre mesi, 50 euro per sei mesi e solo 90 euro per l’intero anno. “A margine del provvedimento licenziato dalla Giunta – ha sottolineato Cretella, – sempre sul tema degli abbonamenti, è stata inserita la possibilità per tutti i residenti o lavoratori nel centro storico, di poter stipulare gli abbonamenti per la sosta nelle strade a pagamento della zona murattiana. Una facoltà fino ad oggi preclusa e che costituiva una iniqua limitazione per l’utenza del borgo, notoriamente privo di sufficienti posti auto.”
martedì 16 Settembre 2025 - 03:13:09 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso