Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 08:53:43 PM
News
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
  • Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online
  • Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate
  • Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Malavita organizzata, Molise al quinto posto per rischio infiltrazioni, Isernia fra le 15 province “rosse”

Malavita organizzata, Molise al quinto posto per rischio infiltrazioni, Isernia fra le 15 province “rosse”

0
Di MoliseTabloid il 25 Gennaio 2021 Attualità, Politica
img

I dati sul rischio di infiltrazioni malavitose in Molise sono eloquenti e, purtroppo, drammaticamente chiari. Lo ha confermato anche l’Indice di permeabilità dei territori alla criminalità organizzata in Italia, uno studio condotto da Eurispes nel quadro di un protocollo d’intesa con la Direzione nazionale Antimafia e Antiterrorismo. I dati 2020 dicono che il Molise è quinto nella classifica delle regioni a maggior rischio d’infiltrazioni, preceduto solo da Calabria, Campania, Sicilia e Puglia. Inoltre, la provincia di Isernia è catalogata come territorio a rischio alto, caratterizzata dal colore rosso (insieme alle province di Trapani, Caltanissetta, Siracusa e Catania per la Sicilia, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria per la Calabria, Foggia e Barletta-Andri-Trani per la Puglia, Napoli, Caserta e Benevento per la Campania e Imperia per la Liguria) mentre quella di Campobasso è definita territorio a rischio medio-alto. “L’Eurispes certifica quanto ho sempre denunciato nei mesi scorsi anche in qualità di presidente della Commissione speciale a carattere temporaneo di studio sul fenomeno della criminalità organizzata nel Molise – commenta il consigliere regionale del M5s, Vittorio Nola. – L’indice di permeabilità delle organizzazioni malavitose nella nostra regione è in crescita.

Il trend conferma il quadro ben descritto all’interno del Rapporto della Commissione, approvato all’unanimità in Consiglio regionale a settembre 2020, ed è suffragato anche dai risultati delle ultime recenti inchieste giudiziarie che hanno coinvolto il territorio molisano. Davanti a questa situazione le istituzioni devono reagire. Bisogna alzare il livello di guardia, fare rete e avere il coraggio di denunciare alla magistratura ogni minimo segnale riconducibile ad attività illecite. L’attuale momento di crisi economica, che vede tante, troppe attività immobiliari, commerciali, artigianali, turistiche e agricole in difficoltà gestionale e finanziaria, prepara terreno fertile alla criminalità e le apre nuove possibilità di espansione. Per questo faccio appello a tutti gli amministratori pubblici e privati affinché, ancor più in questo periodo, facendo leva sull’etica e sul proprio senso di responsabilità, in ogni occasione sappiano informare, seguire e tutelare i cittadini più fragili rispetto ai tentativi d’infiltrazione criminale. Parallelamente le istituzioni devono continuare lavorare con costanza a tutti i livelli in maniera sinergica. Ribadisco l’importanza di un Osservatorio regionale sulla Legalità in Molise, la cui istituzione è peraltro contenuta in una proposta di legge in fase di completamento, che terrà conto anche delle esperienze e degli strumenti operativi già operativi nelle altre regioni. Inoltre in qualità di delegato al Tavolo del Coordinamento nazionale Antimafia ritengo importante programmare quanto prima un’audizione proprio in Commissione Antimafia, estesa ai vertici della magistratura e delle istituzioni regionali“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero

20 Agosto 2025

Fatto scendere dal treno perché senza biglietto, va in escandescenza e prende a testate l’auto della Polfer

20 Agosto 2025

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:53 pm, 08/20/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
72 %
1011 mb
11 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}