Ancora un impatto fra auto e cinghiali sulle strade molisane, ancora un incidente che rischiava di avere conseguenze ben peggiori per il conducente di turno. L’ultimo episodio si è registrato la scorsa notte lungo la Bifernina, una delle principali Statali delle regione e strada a scorrimento veloce per i suoi numerosi rettilinei. A farne le spese un veicolo dell’Its, nota azienda locale fornitrice di elettromedicali e in prima linea nell’ambito dell’emergenza sanitaria, che proprio a seguito di una chiamata d’emergenza dall’ospedale San Timoteo per un servizio di sanificazione era in viaggio verso Termoli con la strumentazione idonea.

Intorno alla mezzanotte il dipendente al volante, nei pressi del bivio per Lucito, si è ritrovato improvvisamente davanti agli occhi una famiglia di cinghiali, sbucata dalla vegetazione e intenta probabilmente ad attraversare la carreggiata da parte a parte. Un classico, insomma, ma avvenuto in una frazione di secondo, che non ha permesso al conducente di frenare in tempo per evitare l’impatto, considerando anche l’alto rischio di perdere il controllo del veicolo, viste le basse temperature di questo periodo e le strade ghiacciate. Gli ungulati si sono scontrati con l’auto davanti e lateralmente, causando danni molto pesanti al mezzo.

Per fortuna il conducente non è finito fuori strada e non ha riportato conseguenze. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi e un mezzo del Soccorso Stradale. L’auto danneggiata è stata portata via e per il San Timoteo è partito un secondo veicolo. Purtroppo si tratta di una storia che si ripete quasi tutte le settimane e che dimostra il grande rischio a cui vanno incontro quotidianamente gli automobilisti. Gli episodi divenuti ormai fin troppo frequenti e che mettono in serio pericolo chi percorre le strade della regione sono anche la conseguenza del sovrannumero degli ungulati, da tempo oggetto di dibattito e di misure che devono ancora conoscere la loro efficacia.



venerdì 28 Novembre 2025 - 01:08:44 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



