Il ‘Progetto Matese’ è un’idea dell’imprenditore Corrado Di Niro, nata con un gruppo di imprenditori, liberi professioni e persone della società civile, che ha illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Grand Hotel Rinascimento. Prevenzione, sicurezza e riqualificazione: i tre temi per portare all’attenzione una questione aperta da anni, su cui sembra non ci sia il giusto interesse da parte delle istituzioni. “Da anni sentiamo parlare della pericolosa Faglia del Matese, ovvero di una delle più importanti fratture o insieme di fratture del massiccio montuoso dell’Appennino centrale, che spazia tra Venafro–Isernia–Boiano–Cusano Mutri–Alife – ha spiegato l’imprenditore Corrado Di Niro. – Sono stati diversi nel corso dei secoli i terremoti distruttivi, come quello del 26 luglio 1805 e ancora prima nel 1349, 1688 e 1456”. La conferenza stampa di Corrado Di Niro è tesa a sottolineare come l’impegno politico-istituzionale dovrebbe essere indirizzato alle misure di prevenzione e di messa in sicurezza degli edifici. Il ‘Progetto Matese’ è rivolto a quei comuni che insistono sull’area matesina, sia della regione Molise che della regione Campania, e ha lo scopo di sensibilizzare la classe politica nel ricercare fondi nazionali o europei per mettere in sicurezza i fabbricati attraverso l’adeguamento o il miglioramento sismico. “Il mio obiettivo non è fare allarmismo ma la politica molisana, così come quella campana, non può più essere più sorda a un problema da affrontare in anticipo, prevendo risorse per studi, ricerche, prevenzione, sicurezza e riqualificazione. Non possiamo più aspettare. Occorre agire prima di poter affermare: l’avevamo detto”.
domenica 16 Novembre 2025 - 06:45:26 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



