Ore 12. La comunità di Frosolone è ancora sconvolta per la morte del 64enne Cristofaro Carrino, ex operaio in pensione, che nel pomeriggio di ieri è morto dopo essere stato travolto da una quercia in contrada Vallecupa. Una brava persona e gran lavoratore, ricordano in paese, a cominciare dal sindaco Felice Ianiro. Tagliare la legna era uno degli svaghi della sua nuova vita, cominciata da poco, a seguito del pensionamento e di numerosi anni passati in fabbrica. Era forse anche il modo per tenere impegnata la sua solitudine, giunta drammaticamente alcuni anni fa con la morte della moglie. Si era recato presso un terreno di proprietà dove Cristofaro possedeva un vecchio casolare. Nel punto dove sorge un boschetto, il 64enne aveva iniziato a tagliare la legna per un inverno non ancora terminato, forte della sua esperienza. Ma qualcosa è andato storto. Secondo informazioni non ancora confermate e nate forse dopo l’accertamento del decesso da parte dei medici, durante il taglio dell’albero l’uomo avrebbe accusato un malore che avrebbe di fatto frenato il suo tentativo di spostarsi mentre la quercia gli stava venendo addosso. Una concatenazione di eventi risultati fatali al povero pensionato. Ad accorgersi della tragedia forse il figlio e altri familiari che non lo avrebbero visto rincasare né riuscivano a contattarlo. Era noto o comunque molto probabile che il 64enne si fosse recato presso il terreno in contrada Vallecupa, dove purtroppo è avvenuta la drammatica scoperta. L’arrivo e l’intervento dei sanitari del 118 si è rivelato vano. Il magistrato di turno, avvertito dai Carabinieri dello locale Stazione che hanno ricostruito la dinamica, ha dato il nulla osta per il rilascio della salma. Domani saranno celebrate le esequie.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:57:50 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”