Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:58:30 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Imprenditore sotto scacco. “Per saldare il debito ci vogliono 100mila euro”. Pregiudicato del clan Di Lauro minacciava la vittima su ‘mandato’

Imprenditore sotto scacco. “Per saldare il debito ci vogliono 100mila euro”. Pregiudicato del clan Di Lauro minacciava la vittima su ‘mandato’

0
Di MoliseTabloid il 4 Febbraio 2021 Cronaca, In Primo Piano
img

Ore 11.45. “Questo non paga, meglio passare alla fase 2“. Sarebbe uno dei passaggi intercettati dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Campobasso nell’ambito delle conversazioni fra l’imprenditore 48enne di Sant’Elia a Pianisi, D.V.T., mandante delle estorsioni e finito ai domiciliari, e i due pregiudicati 49enni, M.V. e A.F., esecutori di fatto delle minacce telefoniche e degli appostamenti ai danni di un altro imprenditore del settore edile, campobassano, e che sono stati tradotti in carcere.

Uno dei due in particolare è vicino agli ambienti della Camorra, essendo stato condannato due volte per associazione finalizzata allo spaccio di stupefacenti in favore del clan Di Lauro per fatti che risalgono alla faida di Scampia dei primi anni Duemila. La sua presenza in Molise, precisamente a Campomarino, era dovuta al divieto di dimora in Campania imposta dall’Autorità Giudiziaria. Perchè avesse scelto la costa molisana, secondo la Procura di Campobasso, era probabilmente dovuto a contatti di amicizia sul posto.

L’altro arrestato potrebbe essere uno di questi contatti, giudicato dagli inquirenti di spessore criminale minore. A preoccupare maggiormente gli investigatori è il mandante, al centro di una vicenda che scoperchia due facce della medaglia della crisi economica in corso. Da una parte l’imprenditore in difficoltà che decide di denunciare, dall’altra un altro imprenditore che non riuscendo a farsi saldare un credito vantato di circa 7mila euro, peraltro non certificato e comunque eventualmente e momentaneamente bloccato da una procedura di fallimento in atto, preferisce farsi giustizia da sè ricorrendo alle “cattive” e affidandosi a persone pregiudicate.

Un credito lievitato con gli interessi nella fase di pretesa in cifre spropositate, addirittura 100mila euro, forse sia per un vecchio trucco utilizzato anche nelle trattative commerciali, chiedere di più per ottenere meno della richiesta ma di fatto ottenendo il miglior risultato possibile, sia per pagare probabilmente il “lavoro” dei mandatari. Questi altri passaggi delle intercettazioni:

“…allora senti, al nostro parente non lo chiamare, portagli solo i soldi ok?…. sappiamo dove abiti, ci vediamo sotto casa tua se non gli porti i soldi!…”

”…noi da te vogliamo solo i soldi nostri e basta, non vogliamo niente di più …i soldi nostri ce li devi dare, …..ci devi dare 100.000 euro…noi non minacciamo, noi facciamo direttamente , noi agiamo direttamente …vi conosciamo bene perchè abbiamo preso tutte le informazioni… sappiamo pure quanti peli tenete addosso!…”.

Le minacce e gli appostamenti partiti prima di Natale però non sono riusciti a sortire l’effetto sperato, salvo lasciare la vittima in uno stato di ansia e paura, non sapendo come pagare il debito nè come sbarazzarsi dei suoi estorsori.

Occorreva passare alla fase 2. In cosa consistesse non è dato saperlo, se ci sarebbero state ad esempio conseguenze su beni di proprietà o addirittura per l’incolumità sua e della sua famiglia. Grazie alla denuncia presentata negli uffici di via Tiberio, gli inquirenti, nel corso dell’inchiesta denominata “Red Zone” per via delle ‘zone rosse’ dichiarate a Sant’Elia a Pianisi e Campomarino per l’alto numero di casi di Covid-19, e raccolti gli elementi utili, hanno evitato un escalation di episodi che potevano sfociare in dettagli ancora più drammatici per la vittima. All’alba di oggi i tre arresti con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. I due pregiudicati sono positivi al Covid e sono state necessarie particolari misure di precauzione per il loro trasferimento nel carcere di Larino.

“Questa operazione dimostra come in Molise lo Stato c’è“, ha affermato il Questore Giancarlo Conticchio. “Dobbiamo porre massima attenzione alle misure di prevenzione adottate nei confronti di soggetti provenienti dalle regioni limitrofe perchè spesso diventano il mezzo per creare ponti della criminalità col Molise o comunque per commettere illeciti e crimini su questo territorio”, ha aggiunto il sostituto Procuratore Vittorio Gallucci. “La denuncia è l’unica strada possibile“, è l’invito che fa il Procuratore Nicola D’Angelo ai cittadini che hanno paura di ripercussioni e comunque di uscire allo scoperto. “La crisi generata dal Covid ha amplificato il momento di crisi degli imprenditori ma il sostrato culturale di tali episodi ha radici negli anni“.


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:58 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}