Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:41:16 AM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bullismo, libro-inchiesta sul fenomeno in Molise realizzato da Garante e Ufficio scolastico regionale

Bullismo, libro-inchiesta sul fenomeno in Molise realizzato da Garante e Ufficio scolastico regionale

0
Di MoliseTabloid il 6 Febbraio 2021 Attualità
img

Giornata nazionale del Bullismo e Cyberbullismo, il fenomeno analizzato in un libro realizzato dalla Garante regionale dei Diritti della persona insieme all’Università del Molise e all’Ufficio scolastico regionale. Il volume, edito da poco, raccoglie contributi e approfondimenti per comprendere e prevenire episodi purtroppo diffusi anche in Molise. “Bullismo e cyberbullismo specie nell’era dei nativi digitali, sono purtroppo fenomeni sempre più frequenti”, afferma la Garante, Leontina Lanciano. “Nessuna realtà geografica ne viene risparmiata e anche il Molise, pur nelle sue piccole dimensioni, è sempre più spesso teatro di episodi di questo genere. Del resto, desta sempre maggior preoccupazione la frequenza con cui eventi anche drammatici si registrano in ambito nazionale. Ne sono un esempio i numerosi casi di cronaca, dagli esiti drammatici, che si sono registrati in Italia nell’ultimo periodo ai danni di bambini e ragazzi. Per questo è importante ricordare con la doverosa attenzione ricorrenze fondamentali come la Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo che cade domani, 7 febbraio”. Un tema, quello del contrasto a tali fenomeni, su cui si è da subito concentrato l’impegno dell’autorità regionale. Fin dall’insediamento, Leontina Lanciano ha messo in atto numerose iniziative e interventi in questa direzione. Lo ha fatto creando una rete istituzionale con tutte le autorità competenti, al fine di monitorare con attenzione i casi e le situazioni di rischio, per prevenire e arginare il fenomeno. E lo ha fatto, soprattutto, cercando il confronto diretto con i minori, più esposti ai pericoli del web e alle situazioni di prevaricazione. Ne è un esempio il vademecum con le linee guida e i numeri di telefono da contattare in caso di necessità voluto dalla Garante e consegnato, in 5mila copie, in tutte le scuole molisane. “Quest’anno – spiega Leontina Lanciano – ho deciso di predisporre uno strumento informativo più approfondito, destinato non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti, mirato a consentire una conoscenza più dettagliata della tematica. Si tratta di un libro, intitolato ‘Bullismo e Cyberbullismo: conoscere – informare – formare’, che ho realizzato insieme all’Ufficio Scolastico Regionale e all’Università degli studi del Molise, che è stato edito da poco e che ho scelto di presentare proprio in occasione della ricorrenza del 7 febbraio”. Il volume offre una panoramica completa del fenomeno attraverso una serie di contributi e approfondimenti specifici. Allo stesso modo, fornisce riscontri importanti sulle politiche di prevenzione e contrasto attualmente attivate. La trattazione si concentra, in particolar modo, sull’ambiente scolastico quale luogo privilegiato in cui i ragazzi sviluppano abilità, competenze di relazione e comportamenti finalizzati al rispetto reciproco, alla valorizzazione delle singole individualità, all’alfabetizzazione ai nuovi media e al loro corretto utilizzo. Sono riportati nel testo i risultati di una ricerca condotta nel 2016/2017 su un campione di studenti delle scuole secondarie di Campobasso nonché gli esiti di un’indagine pilota in materia di cyberbullismo effettuata in Molise. Nel libro, inoltre, sono indicate le ‘life skills’ del’Oms (regole e comportamenti da seguire per una comunicazione e un’educazione efficace di bambini e adolescenti) ed è presente un utile glossario dei termini più frequenti riguardanti gli argomenti affrontati. La Garante, poi, parlerà di cyberbullismo, in veste di relatrice, all’evento on line ‘Sicurezza in rete ai tempi del Covid’. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto omnicomprensivo ‘A. Giordano’ di Venafro (scuola polo regionale per il contrasto al bullismo e cyberbullismo) e dall’USR in occasione del Safer Internet Day, che si celebra l’11 febbraio. L’incontro si svolgerà on line su Google MEET e potrà essere seguito all’indirizzo qui riportato: https://meet.google.com/iwd-zadf-zhg.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:41 am, 09/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
57 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}