Compie 100 anni domenica 14 febbraio l’ex presidente della Provincia di Isernia, il comm. Giovanni Memmi. Il noto e stimato esponente politico della Democrazia Cristiana, originario di Castelpetroso, dopodomani raggiunge l’agognato traguardo di spegnere ben 100 candeline. Ha vissuto i momenti bui della seconda guerra mondiale e ora la pandemia. Il comm. Giovanni Memmi compie 100 anni e lo fa festeggiando con la propria famiglia nel rispetto delle distanze volute dalle misure anti-covid. Nato a Castelpetroso il 14 febbraio 1921, Memmi è da sempre rimasto molto legato alla cittadina che gli ha dato i natali, paese dove ha sempre risieduto. E’ stato presidente della Provincia dal 10 settembre 1975 al 27 giugno 1977 e dal 21 giugno 1982 all’11 settembre 1985. Durante gli anni della sua presidenza sono state realizzate opere di rilievo oltre all’inaugurazione, avvenuta del 1984, della nuova sede della Provincia in via Berta. Ben voluto da chi ha avuto modo di conoscerlo per la sua educazione e signorilità, doti appartenenti a tutta la famiglia Memmi, democristiano della vecchia guardia, ha sempre perseguito il rispetto per le istituzioni e la dedizione alla disponibilità verso gli altri, maggiormente in risalto nei suoi anni da sindaco e presidente di Provincia. Gli auguri all’ex presidente arrivano direttamente dall’attuale presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci: “Gli auguri della Provincia e i miei personali al Commendatore Giovanni Memmi per i suoi 100 anni, che festeggerà domenica con i suoi familiari, ai quali estendo i nostri auguri. A lui, che è stato presidente esemplare, giungano i miei complimenti per l’impegno profuso negli anni dedicati alla Provincia nonché per l’esperienza politica, professionale e di vita, che rimane esempio per tutti noi, tanto più in questo difficile momento storico. Un compleanno evidentemente in tono minore per via delle ben note restrizioni anti coronavirus che purtroppo non ci hanno permesso di abbracciare il comm. Memmi nel giorno della sua festa”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 10:47:02 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



