La Polizia di Stato di Campobasso ha fatto luce sulla rissa tra giovanissimi avvenuta nella serata del 5 febbraio nei pressi dell’ex stadio Romagnoli del capoluogo, quando due gruppi di ragazzi si sono fronteggiati violentemente, causando a tre di loro delle lesioni guaribili in 5 e 8 giorni. All’esito delle indagini svolte, sono stati denunciati alla Procura per i Minorenni di Campobasso quattro giovani di Campobasso, tutti minorenni, responsabili a vario titolo per i reati di rissa, violenza privata, minacce aggravate e porto abusivo di armi. Vecchie ruggini e futili motivi hanno fatto cadere alcuni giovani nella trappola tesa loro dagli aggressori, i quali, con un comportamento da veri bulli, dopo aver sottratto il telefono cellulare e percosso uno dei ragazzi appartenenti all’altro gruppo, hanno indotto la vittima a convocare gli amici per un regolamento di conti. Gli aggressori si sono fatti trovare sul posto in forze, cercando di affermare con la violenza la propria superiorità numerica e fisica. Alla rissa hanno preso parte circa 30 ragazzi. Sono all’esame della Divisione Polizia Anticrimine gli atti relativi alla vicenda per l’adozione di misure di prevenzione, mentre l’UPGSP procederà con le contestazioni amministrative per la violazione della normativa anti-covid. È massima l’attenzione posta dalle forze di polizia impegnate nei servizi di prevenzione e controllo sul territorio per impedire il ripetersi di episodi analoghi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:58:42 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”