Raccogliendo le numerose rimostranze di professionisti iscritti all’Ordine TSRM PSTRP (Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione) di Campobasso e Isernia, soprattutto liberi professionisti cui viene paventata la somministrazione di vaccini diversi dallo Pfizer inoculato ai colleghi più anziani, over 55, l’Ordine per voce del presidente e dei presidenti delle 19 Commissioni di Albo vuole rendere evidenti alcune importanti puntualizzazioni. L’Ordine ha su tutti i fronti sostenuto l’inclusione dei liberi professionisti e privati accreditati nella prima fase della campagna vaccinale ribadendo che tutti gli operatori sanitari andassero sottoposti a vaccinazione soprattutto nell’interesse e tutela della popolazione. Le richieste di collaborazione pervenute dagli organi regionali ha permesso di fornire gli elenchi nominativi e anagrafici degli iscritti. Si precisa che la scelta della marca del vaccino, ovvero le fasce di età cui somministrarne uno anziché un altro, non rientra nella conoscenza dell’Ordine, ma la vaccinazione degli operatori sanitari deve assicurare la massima e analoga copertura. Questo oltre a dare voce alle numerose lamentele dei colleghi che si sentirebbero discriminati, e sottovalutati nella potenzialità del contagio qualora fossero sottoposti ad un vaccino con minore percentuale di copertura rispetto ai colleghi più anziani, si dichiara completamente solidale e invita la Struttura regionale preposta al piano vaccinale ad assicurare la massima copertura con le migliori risorse vaccinali a disposizione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 08:25:37 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



