I militari della Compagnia di Isernia, nell’ambito degli ordinari servizi giornalieri volti ad esercitare un attento ed efficace controllo del territorio, continuano ad eseguire anche mirate verifiche finalizzate ad assicurare il puntuale rispetto delle disposizioni anti COVID-19, come determinato dal Prefetto della provincia, Vincenzo Callea. Al riguardo, i militari della Stazione di Macchiagodena hanno proceduto nei confronti di un giovane che, in assenza di legittime motivazioni, in arco notturno, veniva sorpreso alla guida della propria auto, in giro senza meta, sanzionandolo in via amministrativa, in misura raddoppiata, perché alla guida di autoveicolo, per un importo di 800 euro. In altra circostanza, gli stessi Carabinieri intimavano l’alt al conducente di un veicolo che, all’esito del controllo, risultava priva della prescritta revisione. I contestuali accertamenti facevano altresì emergere che lo stesso si era posto alla guida del mezzo nonostante la sua patente fosse stata revocata da diversi anni. A seguito di tali violazioni venivano elevate le conseguenti sanzioni consistite nel fermo ammnistrativo del veicolo e il pagamento di euro 5.100,00 per la guida con patente revocata ed euro 173,00 per l’omessa revisione periodica. L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Isernia rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime aspettative di ordine e sicurezza pubblica dei cittadini e di sviluppare adeguata azione di contrasto a comportamenti illegali.
lunedì 15 Settembre 2025 - 03:59:44 PM
News
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato