Proseguono i controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso sul territorio molisano, in particolare con la Compagnia Carabinieri di Larino che ha effettuato un maxi controllo sulle arterie del Biferno e del Basso Molise. Ingente lo spiegamento di uomini e mezzi dell’Arma, con posti di blocco e di controllo a seguito dei quali sono state controllate oltre duecento automobilisti e più di duecentocinquanta autovetture. Durante il servizio sono state effettuate numerose perquisizioni con il rinvenimento di sostanze stupefacenti. Nei guai sono finiti anche due fidanzatini i quali, alla vista dei militari, hanno mostrato un certo timore, insospettendo gli operanti. In tasca avevano sei dosi di cocaina ed eroina, già confezionata. La sostanza stupefacente è stata immediatamente sottoposta a sequestro e per il ragazzo, originario della zona del Biferno, é scattata una denuncia penale per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Nei guai è finito anche un pregiudicato originario di Santa Croce di Magliano, anch’egli trovato in possesso di una dose di una modica quantità di cocaina. I controlli hanno interessato anche esercizi pubblici, casolari abbandonati e soggetti sottoposti a restrizioni domiciliari. Il controllo alla circolazione stradale, invece, ha prodotto contravvenzioni per quasi tremila euro, nonché il sequestro di un’autovettura ai fini della confisca, per mancata copertura assicurativa. Le attività di controllo continueranno su tutto il territorio, con particolare riguardo alle c.d. “zone rosse” del Basso Molise.

				
	sabato 1 Novembre 2025 - 12:15:45 AM				
							
				
	News
	
				- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  