Anche il Comune di Campobasso quest’oggi, rispondendo all’appello del presidente dell’ANCI Antonio Decaro, ha esposto la bandiera a mezz’asta sul balcone di Palazzo San Giorgio, per onorare la memoria dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, di Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta, e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava, vittime ieri di un brutale attentato in Congo. Sull’esempio di quanto deciso dal sindaco di Limbiate, il Comune in cui Attanasio era cresciuto, l’ANCI ha invitato tutti i Comuni italiani a manifestare in questo modo, come un’unica comunità, la viva partecipazione alle famiglie che hanno perso i loro cari e l’appartenenza come Istituzioni al Paese del quale Attanasio e Iacovacci erano leali servitori. “Alle famiglie delle vittime dell’attentato in Congo va il sostegno e la vicinanza non solo istituzionale da parte di tutti noi – ha dichiarato il sindaco Gravina – ma anche il riconoscimento doveroso e sentito per il sacrificio che i loro cari hanno compiuto in nome della nostra nazione.”
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:54:42 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



