Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato sui temi del bullismo e del cyberbullismo, per riflettere insieme ai ragazzi ed ai docenti sul sempre più attuale e delicato rapporto tra internet ed i giovani. Continuano, infatti, gli incontri in videoconferenza di personale specializzato della Questura e della locale Sezione della Polizia Postale con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia di Isernia, Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è quello di far riflettere i giovani facendo loro comprendere le conseguenze che la tecnologia può generare nella vita di un ragazzo, esortandoli a spezzare l’isolamento proprio e dei compagni anche attraverso il supporto qualificato delle istituzioni.

Il cybercrime è in continua evoluzione e l’impegno della Polizia di Stato è quello di tutelare le vittime di situazioni complesse e talora drammatiche anche perché le vittime di cyberbullismo vivono spesso situazioni di profonda solitudine. I ragazzi hanno ascoltato con grande attenzione le parole di Flavia, un’adolescente che, in un video realizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha raccontato la propria esperienza di vittima di bullismo e la propria rinascita grazie al sostegno di insegnanti e famiglia, con i quali si era aperta raccontando sofferenze ed emarginazione. Il personale della Polizia di Stato, prendendo spunto dal video, ha stimolato i ragazzi a condividere eventuali situazioni di abusi ed a costruire relazioni positive con i propri coetanei anche nella sfera virtuale. Oltre ad un’azione di sensibilizzazione, i poliziotti hanno illustrato ai ragazzi uno strumento operativo quale l’app “YouPol” per telefoni cellulari, realizzata dalla Polizia, che consente di segnalare casi di bullismo, anche in forma anonima ed in tempo reale.
venerdì 21 Novembre 2025 - 04:16:01 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



