Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:09:10 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Patto della Lettura, svolto il primo tavolo di coordinamento, in cantiere progetto per l’adesione al bando

Patto della Lettura, svolto il primo tavolo di coordinamento, in cantiere progetto per l’adesione al bando

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2021 Amministrativa, Attualità, Campobasso
Close up of woman's hand holding open book --- Image by © Arman Zhenikeyev/Corbis
img

Si è svolto in modalità telematica il primo tavolo di coordinamento dei soggetti aderenti al Patto della Lettura della Città di Campobasso, promosso ed organizzato dall’assessorato alla Cultura e dall’assessore Paola Felice, per la realizzazione di un piano progettuale attraverso il quale l’Amministrazione cittadina intende rispondere al prossimo bando Città che Legge 2020. Il Bando si rivolge ai Comuni che, come Campobasso, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, impegnandosi a promuovere la lettura con continuità, anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura. Proprio sulla forza propositiva del Patto locale della lettura, sottoscritto da soggetti di varia natura che da decenni operano sul territorio e che l’Amministrazione ha voluto riunire, l’assessore alla Cultura, Paola Felice, ha inteso puntare con convinzione, per redigere un prossimo progetto che possa rientrare, per caratteristiche, tra i 27 progetti “esemplari” che il bando intenderà promuovere e sostenere con il finanziamento economico del Centro, allo scopo di creare un ecosistema locale favorevole alla lettura. “Abbiamo, come realtà locale, una grande forza insita nella qualità, nell’esperienza e nella professionalità dei soggetti che siamo riusciti a mettere in rete con il Patto locale della lettura della città di Campobasso – ha dichiarato l’assessore Felice. – Per questo, una volta individuato il bando, abbiamo sin da subito pensato che sarebbe stata una bella occasione per la città presentare un progetto collettivo e integrato con il quale partecipare, tutti insieme, ad un bando predisposto e indirizzato proprio alle città che leggono. In questo senso – ha aggiunto l’assessore – dobbiamo riuscire a caratterizzarci con idee innovative ed originali per risultare individuabili da chi sarà chiamato a scegliere i 27 progetti che a livello nazionale meriteranno il finanziamento economico promosso dal Centro per il Libro e la lettura (Cepell).” Il bando in questione intende promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura attraverso un’azione coordinata delle varie strutture presenti sul territorio (biblioteche, librerie, scuole, Asl, etc.), mediante iniziative che sappiano coniugare il valore formativo della lettura con la sua dimensione “ludica” e la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale. “La potenzialità di un’azione integrata che ha come capofila l’Amministrazione comunale – ha detto Felice – può concorrere a fare emergere a livello nazionale, in questo settore della programmazione culturale, le specificità di cui sono capaci tutti i soggetti che con professionalità e passione operano nel nostro sistema culturale cittadino, curandolo, preservandolo e permettendogli di crescere ed estendersi nel tempo.” Dopo questo primo incontro si procederà con le successive fasi dell’elaborazione del progetto che dovrà essere trasmesso al Cepell entro il termine perentorio del 18 marzo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:09 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
24 %
1013 mb
20 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}