Il pubblico ministero Elvira Antonelli, molisana, è il nuovo Procuratore di Larino. Il plenum del Consiglio superiore della magistratura l’ha nominata a maggioranza dopo un lungo dibattito, annullando la precedente nomina di Isabella Ginefra, risalente al settembre 2018, che in una serie di contatti nelle chat con l’allora consigliere del Csm Luca Palamara, stando alle indagini, chiedeva il suo aiuto per ottenere l’incarico in Molise. Contro tale nomina avevano presentato ricorso alcuni dei candidati esclusi e il Consiglio di Stato nel 2020 ne aveva chiesta una rivalutazione. A seguito del pronunciamento e degli sviluppi dell’inchiesta, il Csm ha deciso per il definitivo annullamento. Antonelli, termolese classe ’63, prima della ‘promozione’ al vertice della Procura frentana, era procuratore facente funzioni a Sondrio. Figlia di avvocato, sin da piccola segue la strada della Giustizia e della Legge. Consegue la laurea in Giurisprudenza all’Università di Teramo e, come magistrato, muove i suoi primi passi nell’ufficio di Uditore di Campobasso, prima di ricevere la prima nomina di Sostituto Procuratore a Gela. In Sicilia il suo percorso va avanti per 4 anni. Poi viene trasferita al capo opposto dell’Italia, a Sondrio, in alta Lombardia, dove è rimasta fino ad ora, coordinando numerose inchieste giudiziarie e conseguendo importanti risultati.
domenica 16 Novembre 2025 - 05:22:43 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



