Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 03:13:50 PM
News
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
  • Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”
  • Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni
  • Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma
  • Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
  • Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
  • I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid, la Garante dei Diritti: “Subito vaccini a fasce deboli, detenuti e professionisti a rischio”. Lettera di sollecito a Toma e Asrem

Covid, la Garante dei Diritti: “Subito vaccini a fasce deboli, detenuti e professionisti a rischio”. Lettera di sollecito a Toma e Asrem

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2021 Attualità
img

“In questo momento il Molise si trova a fronteggiare una situazione di estrema difficoltà sul fronte della gestione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 – afferma la Garante regionale dei Diritti della Persona. – La presenza sul territorio della cosiddetta variante inglese del virus ha causato una forte ed improvvisa impennata nei contagi. Accompagnata, purtroppo, ad un deciso incremento del numero dei decessi. Tutto ciò si è tradotto nella sofferenza delle strutture ospedaliere, in primis del Cardarelli, ad oggi centro Covid regionale, che è giunto alla saturazione dei posti letto di terapia intensiva. In questo scenario critico appare più che mai necessario accelerare l’iter per la campagna vaccinale. Quindi prevedere un’azione d’urto per assicurare la somministrazione dei vaccini al maggior numero possibile di cittadini, partendo naturalmente dalle categorie considerate più a rischio fino ad arrivare alla completa copertura della popolazione regionale”. Per questo motivo Leontina Lanciano ha rivolto uno specifico appello, tramite lettera, ai vertici Asrem preposti e al presidente della Regione Donato Toma per sollecitare un intervento urgente circa le fasce maggiormente esposte al rischio di contagio e non ancora vaccinate. Nello specifico la richiesta dell’organismo regionale ha riguardato le persone diversamente abili e il personale che opera nelle relative strutture di assistenza e nei centri servizi; gli anziani non autosufficienti (per i quali andrebbe prevista la somministrazione a domicilio); il personale che presta servizio nelle case circondariali e i detenuti; gli operatori che lavorano nei centri di accoglienza per minori; le categorie professionali che operano a diretto contatto con un numero elevato di utenti e in ambienti o condizioni in cui è più agevole la circolazione del virus. Quanto ai penitenziari, va sottolineato come le condizioni di sovraffollamento in cui alcune strutture versano impedisca di fatto un’osservanza corretta delle misure di distanziamento previste. Per i centri di assistenza per persone diversamente abili e per i centri di accoglienza per minori, invece, la tipologia stessa delle prestazioni e dei servizi erogati espone chi vi opera ad accresciute possibilità di entrare in contatto con il Covid-19. Relativamente gli ordini professionali, infine, la necessità di completare il percorso della pratica vaccinale si impone oltre che per questioni squisitamente di prevenzione, che sono comunque da intendersi prevalenti, anche per evitare che possano crearsi disparità di trattamento con altre categorie a pari rischio che sono già state sottoposte a vaccinazione. “La speranza – commenta la Garante – è che si possa concludere quanto prima l’iter relativo ai soggetti più fragili, in modo da poter procedere con tempestività alla somministrazione dei vaccini a tutta la cittadinanza. L’obiettivo, ovviamente, è quello di ridurre il più possibile i tempi sia per raggiungere la tanto auspicata immunità di gregge, sia per ridurre la pressione sugli ospedali”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma

9 Settembre 2025

Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria

9 Settembre 2025

Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”

9 Settembre 2025

I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale

9 Settembre 2025

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:13 pm, 09/09/2025
temperature icon 27°C
poche nuvole
53 %
1013 mb
20 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}